• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fidapa di Castellabate, grandi emozioni con la Cerimonia delle Candele

Il rito internazionale consente alle socie di unirsi idealmente a tutte le sorelle delle altre sezioni d’Italia e del mondo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Maggio 2022
Condividi

Si è svolta ieri sera, presso l’hotel “L’Approdo” di San Marco di Castellabate, la Cerimonia delle Candele organizzata dall’associazione Fidapa presieduta da Roberta Piccirillo. Il rito internazionale consente alle socie di unirsi idealmente a tutte le sorelle delle altre sezioni d’Italia e del mondo impegnate come loro a promuovere principi di sorellanza e sensibilizzare l’opinione pubblica alle problematiche legate alla discriminazione di genere, nella speranza di un futuro migliore.

Durante la Cerimonia il maestro orafo Gerardo Sacco ha raccontato il suo libro “Come l’araba Fenice”, nato durante il ricovero a causa del coronavirus e presentato la sua nuova collezione di gioielli. “Ho trasformato una brutta esperienza in qualcosa di positivo, da qui nascono la collezione di gioielli dedicata alla Divina Commedia e il libro scritto con il giornalista Francesco Kostner – ha dichiarato l’artista crotonese – Mi sono sentito come l’Araba Fenice che risorge dalle sue ceneri”

Presente alla Cerimonia il consigliere Gianmarco Rodio e il vicesindaco Luigi Maurano che si è espresso cosi: “Porto il saluto dell’intera amministrazione, diamo il benvenuto al maestro Sacco qui a Castellabate perché quando ci sono questi eventi ben organizzati dalla Fidapa, che è sempre molto attenta all’aspetto culturale e qualitativo, il comune di Castellabate accetta volentieri l’invito. Queste opere, queste testimonianze e questa arte serve ad arricchirci e questo arricchimento ci porta ad essere migliori.”

Una Cerimonia ricca di emozioni, nel corso della serata, la Fidapa di Castellabate ha dato il benvenuto a tre nuove socie e il momento più coinvolgente è stato l’accensione delle candele di diversi colori, in rappresentanza di tutte le nazioni che aderiscono alla BPW International.

Ha moderato l’incontro Enrico Nicoletta responsabile promozione turistica e culturale di Castellabate, che ha dichiarato: “Il maestro orafo Gerardo Sacco ha presentato il libro “come L’Araba Fenice” e la sua nuova collezione di gioielli in un contesto paesaggistico e naturalistico che non ha eguali ed è stato molto bello in una Cerimonia delle Candele che vede la Fidapa ancora protagonista di iniziative che caratterizzano il nostro territorio”

“La cerimonia delle candele è l’evento più importante ed emozionante dell’anno sociale, noi ci siamo unite alla BPW Internazionale e accendiamo una candela per tutti gli stati e per tutte le sorelle nel mondo, cosi come loro fanno con noi. – queste le parole di Roberta Piccirillo, presidente della sezione Fidapa di Castellabate – Quest’anno è ancora più sentito perché ci siamo unite alle sorelle dell’Afghanistan e dell’Ucraina che stanno attraversando un momento molto difficile. La serata è stata coronata dalla presenza di Gerardo Sacco, per noi è l’orgoglio del sud e le candele hanno rappresentato un segno di pace per tutto il mondo, come l’araba fenice di Gerardo Sacco, abbiamo tutti bisogno di rinascere.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziefidapa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.