• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, OCilento ancora in campo per l’accoglienza ucraina: “Supportateci”

Fin ora accolti più di 200 profughi. Nonostante l'amministrazione non sia più in carica l'attività dei volontari prosegue

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Maggio 2022
Condividi

AGROPOLI. Lo sportello di Orientamento ed Accoglienza dei profughi ucraini istituito con la delibera di giunta del 4 marzo su proposta dell’ex assessore Vanna D’Arienzo, nonostante la caduta dell’amministrazione Coppola, continua a fornire assistenza alle numerose famiglie ucraine arrivate in Cilento.

Grazie al costante e responsabile impegno delle volontarie dell’associazione O Cilento, più di 320 profughi hanno trovato alloggio, espletato le prime formalità burocratiche; sono stati e continuano ad essere forniti di beni di prima necessità quali vestiario e cibo; numerosi bambini sono stati iscritti negli istituti scolastici, e vengono seguiti passo passo dalle volontarie per la mediazione linguistico-culturale.

Il lavoro di O Cilento è stato riconosciuto anche dal Consolato Generale dell’Ucraina di Napoli: il console Vassyl Shvez ha ufficialmente delegato l’associazione a disbrigare una serie di pratiche legate alla regolarizzazione della permanenza dei profughi sul territorio.

Ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00, le volontarie accolgono gli ucraini presso l’aula consigliare del Comune di Agropoli.

Attualmente si stanno portando avanti le pratiche per l’ottenimento da parte della Questura di Salerno del Permesso di Soggiorno per motivi di Protezione Temporanea.

Inoltre, le volontarie sono attive nella creazione di una rete di solidarietà tra privati ed imprese per sostenere le famiglie di rifugiati in difficoltà economica.

Qualora qualcuno volesse contribuire a sostenere tale operato può fare una libera donazione al seguente codice IBAN:
IT65 M070 6676 0200 0000 0424 041

“Con i soldi raccolti dalle donazioni, l’associazione provvederà ad acquistare e distribuite cibo, in maniera equa alla famiglie bisognose” – dichiara la presidente Olga Yegorova, che ha nel suo dna l’Ucraina.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

Valle del Fasanella - Stemma

Il Consiglio dell’Unione dei Comuni “Valle del Fasanella” approva il nuovo stemma ufficiale

Approvata la bozza dello stemma dell’Unione dei Comuni Valle del Fasanella, ora…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.