Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castellabate: la FIDAPA celebra la “Cerimonia delle Candele” 2022
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate: la FIDAPA celebra la “Cerimonia delle Candele” 2022

In occasione della Cerimonia delle Candele prevista la presentazione del libro di Gerardo Sacco e Francesco Kostner "Come l'araba fenice"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Maggio 2022
Condividi

CASTELLABATE. In occasione della Cerimonia delle Candele, la FIDAPA di Castellabate, giovedì 19 maggio 2022 alle ore 18.00 presso l’Hotel “L’Approdo” a San Marco di Castellabate, presenterà il libro di Gerardo Sacco e Francesco Kostner, “Come l’araba fenice”.

Gerardo Sacco non ha bisogno di presentazioni dal punto di vista artistico, ricordiamo la lunga collaborazione del maestro orafo con il regista Franco Zeffirelli, i gioielli realizzati per le dive del cinema e dello spettacolo come Liz Taylor, Glenn Close e tanti altri. Il libro “Come l’araba fenice” scritto con il giornalista Francesco Kostner, nasce durante il ricovero dell’artista crotonese a causa del Coronavirus e racconta un Gerardo Sacco inedito. Il periodo di chiusura sarà produttivo per l’artista, che in aggiunta al libro, darà vita anche ad una nuova collezione di gioielli. Dunque questo è il messaggio che Sacco affida al testo “Come l’Araba fenice”: “I momenti difficili non devono scoraggiarci perché sono in grado, se ben interpretati, di offrire opportunità nuove di impegno culturale e passione civile.”

I diritti degli autori sono destinati da Gerardo Sacco alla Fondazione Italiana per la fibrosi cistica, mentre Francesco Kostner ha scelto la Lega Italiana per la lotta contro i tumori.

La Cerimonia delle Candele consente alle socie di unirsi idealmente a tutte le sorelle delle altre sezioni d’Italia e del mondo, impegnate come loro a promuovere principi di sorellanza, l’affermazione sociale della donna, nonché particolarmente attive nel sensibilizzare l’opinione pubblica alle problematiche legate alla discriminazione di genere.

“Accenderemo le candele come segno di vicinanza alle sorelle FIDAPA nel mondo ed inoltre durante la cerimonia  presenteremo due nuove socie – dichiara Roberta Piccirillo, presidente FIDAPA sezione Castellabate – Dopo due anni di pandemia non ci aspettavamo anche la guerra, siamo vicine alle donne ucraine e a tutti coloro che stanno soffrendo. Quest’anno la cerimonia è particolarmente sentita, la luce delle candele sarà il nostro augurio di pace”.

Saranno presenti alla cerimonia la presidente distrettuale FIDAPA BPW Italy Pina Genua Ruggiero, la presidente Fidapa sezione Castellabate Roberta Piccirillo e il sindaco di Castellabate Marco Rizzo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image