Attualità

Rutino: salta il tradizionale Volo dell’Angelo

Per il quinto anno consecutivo salta il rituale Volo dell'Angelo a Rutino. I lavori alla Chiesa di San Michele impediscono la rappresentazione

Ernesto Rocco

6 Maggio 2022

Volo dell'Angelo Rutino

RUTINO. Prima Giove pluvio, poi la pandemia, infine i lavori alla Chiesa. Per il quinto anno consecutivo il rituale del Volo dell’Angelo non si terrà. Lo ha reso noto il sindaco di Rutino, Giuseppe Rotolo.

InfoCilento - Canale 79

Rutino, annullato il Volo dell’Angelo

«Purtroppo e con immenso dispiacere siamo costretti a subire gli eventi legati ai lavori in corso.
Su tutti, l’impalcatura che avvolge il campanile non consente l’esecuzione in sicurezza della sacra rappresentazione
», ha spiegato il primo cittadino.

La rappresentazione legata alla festività di San Michele si sarebbe dovuta tenere il 29 maggio. Inutili i tentativi di individuare delle soluzioni alternative: «Abbiamo cercato in ogni modo una soluzione ma non è stato possibile: da un lato la soluzione proposta dalla ditta, ritenuta non sicura da chi deve materialmente assumersi la responsabilità durante la rappresentazione; dall’altro la ditta che non si è resa disponibile, neanche dietro pagamento delle spese, a smontare l’impalcatura per la parte necessaria a garantire l’esecuzione della rappresentazione», ha spiegato il sindaco.

Il rituale

La storia legata al Volo dell’Angelo è molto antica tanto da perdersi nei secoli, infatti, non si hanno documenti scritti sulla nascita della tradizione ma ci si affida al racconto degli anziani della zona.

La rappresentazione è molto complessa e vede un bambino, che impersona l’Angelo, sfidare a duello e sconfiggere il Diavolo e i suoi seguaci, il piccolo viene legato ad una robusta corda tesa tra due strutture poste all’estremità della piazza sulla quale si affaccia la chiesa madre consacrata a San Michele.

Il rituale inizia con l’entrata in scena dell’Angelo che, sostenuto da una carrucola legata alla fune, si sofferma al di sopra di un palco allestito nella piazza dal quale escono i Diavoli. Qui c’è il primo dialogo in cui l’Entità Celeste lancia un monito ai maligni. L’Angelo sfida il Diavolo e avverte solennemente: “solo contro i tuoi la pugna accetto”.

Dopo un altro scambio di battute si chiude il primo atto, l’Angelo vola sulla piazza e i Diavoli si rifugiano negli Inferi. Nella seconda parte della rappresentazione si svolge la tenzone vera e propria.

San Michele, armato di spada, vince in singolar tenzone il Diavolo e cantando un inno a Dio termina il suo Volo tornando dall’Altissimo, accompagnato da un canto celestiale e dagli applausi del pubblico festante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Torna alla home