Almanacco

L’Almanacco del 6 maggio 2022

Almanacco del 6 maggio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

6 Maggio 2022

Almanacco del 6 maggio 2022:

InfoCilento - Canale 79

Santi del giorno: Beata Jutta (Giuditta) di Sangerhausen (Vedova)
Santa Benedetta di Roma (Vergine)
San Domenico Savio (Adolescente)

Etimologia: Giuditta, nome che ha origine ebraica e significa ‘lodata’. E’ il nome dell’eroina ebrea che sedusse Oloferne generale di Nabucodonosor e subito dopo gli tagliò la testa .

Proverbio del giorno:
San Niccolò di Bari, la festa degli scolari.

Aforisma del giorno:
Rendere la vita sopportabile è il primo dovere dell’essere vivente. (S. Freud)

Accadde Oggi:

1994 – Inaugurato il tunnel della Manica: Ottomila e mezzo anni fa, era possibile raggiungere l’Inghilterra via terra dalla Francia. Oggi, in alternativa ai collegamenti marittimi, si può coprire quella distanza a bordo di treni superveloci che viaggiano nelle profondità degli abissi, nel tracciato sottomarino più lungo al mondo.

1840 – Penny Black, primo francobollo emesso al mondo: Per risolvere l’annoso problema del recapito della corrispondenza, l’insegnante e politico inglese Rowland Hill escogitò un sistema di pagamento anticipato a carico del mittente, attraverso l’utilizzo di un francobollo adesivo.

Sei nato oggi? I nati il 6 maggio sembrano avere una sorta di legame con i meccanismi della fantasia, dell’immaginazione e dell’inconscio. Tale forma di comprensione si manifesta generalmente in due modi: alcuni mostrano una grande partecipazione, verso le altre persone, altri invece diventano personaggi pubblici, e finiscono incarnare le fantasie del pubblico. A causa della loro sensibilità, e forse anche di spinte distruttive inconsce, i nati in questo giorno sono particolarmente esposti all’instabilità emotiva, come pure al malessere e al dolore fisico

Celebrità nate in questo giorno:

1961 – George Clooney: Attore tra i più sexy di Hollywood, negli anni ha dimostrato tutto il proprio valore al di qua e al di là della cinepresa.

1915 – Orson Welles: Regista tra i più geniali della storia del cinema, di cui innovò il linguaggio mostrando nel contempo le infinite possibilità dei mezzi di comunicazione.

Scomparsi oggi:

1952 – Maria Montessori: Nata a Chiaravalle, in provincia di Ancona, è stata soprattutto una celebre pedagogista, attiva anche come medico, filosofa e volontaria. Spese la sua vita in diverse iniziative per l’infanzia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

9 settembre 1943: lo sbarco che diede il via alla liberazione dell’Italia

Il 9 settembre segna lo sbarco degli Alleati in Italia nel 1943, evento cruciale della Seconda guerra mondiale. Scopri tutti i fatti storici di questa data

Almanacco dell’8 Settembre: oggi si celebra la natività della Vergine Maria

L’8 settembre segna l’armistizio italiano del 1943, la nascita di Ariosto e la morte di Elisabetta II. Scopri eventi, curiosità e la Giornata dell’Alfabetizzazione.

Almanacco del 7 settembre: Garibaldi e i Mille entrano a Napoli

Il 7 settembre segna l’indipendenza del Brasile, l’ingresso di Garibaldi a Napoli e la nascita di Elisabetta I. Scopri eventi, curiosità e celebrazioni di oggi.

Almanacco del 6 settembre: il giorno in cui Gandhi cambiò il mondo

Il 6 settembre segna la nascita del Satyagraha di Gandhi, la morte di Pavarotti e la prima circumnavigazione del globo. Scopri eventi, curiosità e celebrazioni.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Almanacco del 5 Settembre: si celebra oggi Santa Teresa di Calcutta

Il 5 settembre segna eventi storici, nascite illustri e la Giornata della Carità. Scopri cosa è accaduto in questa data, tra tragedie e grandi personalità.

Almanacco del 4 Settembre: oggi si venera Santa Rosalia

Il 4 settembre segna la fine dell’Impero romano d’Occidente, la nascita di Los Angeles e la Giornata mondiale del benessere sessuale. Scopri eventi e curiosità

Almanacco del 3 Settembre: moriva oggi il generale dalla Chiesa

Il 3 settembre segna l’armistizio italiano del 1943, la fondazione di San Marino e la morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa. Scopri eventi, curiosità e personaggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Almanacco del 2 settembre. 1945: Il giorno in cui il mondo cambiò rotta

Il 2 settembre segna la fine della Seconda guerra mondiale, la nascita di Verga e Keanu Reeves, e l’eccidio di Buggerru. Scopri tutti i fatti storici.

Ernesto Rocco

02/09/2025

Almanacco del primo settembre. Anno 1939: il giorno in cui il mondo cambiò per sempre

Il 1 settembre segna l’inizio della Seconda guerra mondiale, la nascita di Gassman e Zendaya, e la scoperta del Titanic. Scopri eventi, santi e curiosità di oggi.

Almanacco del 31 Agosto: Lady D, l’ultima notte a Parigi: il mondo piange una principessa

Il 31 agosto segna la morte di Lady Diana, la nascita di Maria Montessori e l’indipendenza della Malaysia. Scopri eventi, santi e curiosità di questa data.

Almanacco del 30 Agosto: Mary Shelley “concepì” Frankenstein

Il 30 agosto è una data che ha visto nascere menti brillanti, assistere a eventi storici significativi e commemorare figure che hanno lasciato un segno indelebile. Tra scoperte scientifiche, rivoluzioni […]

Ernesto Rocco

30/08/2025

Almanacco del 29 Agosto: si celebra il Martirio di San Giovanni Battista

Il 29 agosto tra musica, scienza e storia: da Michael Jackson a Faraday, passando per la fine dell’URSS e il martirio di San Giovanni Battista.

Torna alla home