• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

laFeltrinelli sbarca ad Acciaroli: apre libreria sul porto

La Feltrinelli sceglie Acciaroli per aprire un nuovo punto vendita. Sarà posizionata sul suggestivo molo del porto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Maggio 2022
Condividi

Sabato 7 maggio laFeltrinelli apre una nuova libreria ad Acciaroli, sul molo di uno dei più suggestivi borghi del Cilento, meta turistica particolarmente amata da italiani e stranieri.

L’apertura di una Libreria Feltrinelli, la nona del Gruppo in Campania, si colloca in continuità con l’attenzione e l’interesse che Feltrinelli ha sempre riservato al Sud Italia, come attesta la presenza di 23 librerie della rete dislocate dall’Abruzzo alla Sardegna, nella convinzione che compito delle imprese culturali sia anche quello di stimolare e facilitare l’emersione di quel fervore artistico che nei territori del Sud è ben presente, ma che troppo spesso finisce per rimanere carsicamente nascosto.

Proprio con questo obiettivo, laFeltrinelli e il Comune di Pollica Acciaroli – che negli ultimi anni si sta distinguendo per un tenace impegno nel creare occasioni di incontro e scambio culturale, investendo sul capitale umano delle nuove generazioni e sulla promozione della lettura – hanno lavorato negli ultimi mesi per offrire agli abitanti e ai tanti lettori stagionali un luogo vivo, come solo una libreria sa essere, che sia al tempo stesso porta di accesso alle tante risorse intellettuali del territorio e veicolo nella comprensione di quella che è una dimensione mediterranea della letteratura, per abbattere i muri linguistici e culturali accrescendo l’incontro, il confronto e il dialogo.

La proposta editoriale della libreria comprende infatti, da un lato, un assortimento di titoli che valorizza proprio la ricchezza di pensiero e di racconto degli autori locali; dall’altro, una selezione di titoli, frutto del lavoro degli studenti dell’Istituto comprensivo Pollica G. Patroni del Comune di Pollica Acciaroli in collaborazione con i librai laFeltrinelli, che raccontano che cosa significa essere europei oggi e quanto sia fondamentale trovare una dinamica di relazione tra diversità.

Tra le letture, che spaziano dalla saggistica alla narrativa: Il Mediterraneo in barca di George Simenon (Adelphi), Il Ciclope di Paolo Rumiz (Feltrinelli Editore), Il Mediterraneo di Fernand Braudel (Bompiani), La Frontiera di Alessandro Leogrande (Feltrinelli Editore), Il mare non bagna Napoli di Anna Maria Ortese (Adelphi), Marinai perduti di Jean-Claude Izzo (E/O).

“Gli avvenimenti di questi ultimi anni hanno determinato un ripensamento di abitudini e stili di vita, introducendo modi nuovi di vivere la lettura e l’esperienza culturale. Oggi sono proprio queste stesse trasformazioni a far sentire con una forza inedita l’esigenza di tornare a incontrarci, per vivere insieme i nostri luoghi, per condividere momenti con gli altri. laFeltrinelli di Acciaroli nasce proprio in risposta a questa necessità: è un’apertura che dà voce al ruolo prezioso della libreria come luogo di condivisione della cultura e alla sua insostituibile componente umana. Il senso de laFeltrinelli ad Acciaroli è prima di tutto un senso di proposta: una proposta che parla di Mediterraneo come crocevia di culture. Una proposta che parla al territorio di territorio” ha dichiarato Alberto Rivolta, CEO di Librerie Feltrinelli.

A partire da luglio laFeltrinelli di Acciaroli sarà anche palcoscenico di (R)estate con laFeltrinelli, la rassegna estiva che offrirà al pubblico un nutrito calendario di incontri ed eventi con scrittori e artisti nazionali, tra cui Simonetta Agnello Hornby, Lorenzo Marone, Marco Marsullo, Matteo Saudino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:acciaroliCilentoCilento Notiziepollicapollica notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: sesta puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Antonio Loffredo e Giuseppe…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.