Cilento

Volontari contro Pasquale Tarallo a Montecorice: «hai tradito tuo padre»

Pasquale Tarallo candidato a supporto di Flavio Meola, volantini anonimi in paese: "Vergognati, ai rinnegato tutti i sacrifici di tuo padre"

Ernesto Rocco

6 Maggio 2022

MONTECORICE. Si surriscalda il clima elettorale in vista delle elezioni amministrative a Montecorice. A qualcuno non è piaciuta la scelta di Pasquale Tarallo, figlio del compianto Giuseppe, ex sindaco e primo presidente del Parco del Cilento, di candidarsi nella lista a sostegno di Flavio Meola, già amministratore di lungo corso. E così negli ultimi giorni c’è chi ha pensato bene di diffondere in paese dei volantini anonimi in cui viene accusato Tarallo di aver tradito, con questa scelta, la memoria del papà.

Volantini contro Pasquale Tarallo: il testo

«Tuo padre ha combattuto contro le ingiustizie e la delinquenza, contro i villaggi ed è stato minacciato più volte in questi anni […] Tuo padre era un grande uomo, non ha mai girato le spalle di fronte la minaccia e non ha mai avuto paura, è stato sempre onesto, coraggioso, non si è mai venduto e ha camminato a testa alta. Con la morte di Peppe Tarallo se n’è adato il guardiano di Montecorice e non solo», così si legge nella missiva.

Gli autori (un gruppo di amici, questa la firma riportata a margine della lettera), poi incalzano: «Pasquale tu invece ti sei fatto mettere nel sacco, ma stai attento, apri bene gli occhi e le orecchie, perché non ti fanno capire niente, in quanto ti metteranno fuori o diventerai anche tu un palazzinaro. Pasquale non ti rendi conto che hai rinnegato tutti i sacrifici e le battaglie che ha fatto tuo padre per 40 anni? Vergognati, hai perso la dignità e tradito il nome della tua famiglia, sei un venduto e tutto questo lo hai fatto per mantenere la poltrona».

La replica

«Trovo veramente fuori luogo e di pessimo gusto invocare il nome di mio Padre, Giuseppe Tarallo, da parte di chi, proclamandosi suo estimatore, oggi dice che il mio comportamento sarebbe un tradimento ai suoi ideali. Se un tradimento c’è stato questo l’ho subito io, come mio padre in vita. E non lo dico solo a chi vigliaccamente, nell’anonimato (solo quello che non si fa non si sa! ) e col buio, imbratta le strade del mio paese con dei volantini che rappresentano, solo, la pochezza intellettuale oltre che di spirito di chi li ha scritti. Inoltre, ora, se fossi legato alla poltrona avrei accettato le candidature a sindaco o avrei chiesto una poltrona per me. Ma soprattutto non posso essere giudicato su cose non avvenute o su un futuro che ancora deve essere scritto», la replica di Pasquale Tarallo.

«Io non ho paura di mettermi in gioco. Guardatevi dentro e chiedetevi cosa avete fatto voi per le vostre Famiglie, per il vostro Paese, per il vostro Comune, per il Cilento ?! Fatevi un esame di coscienza e ditemi dove eravate quando Giuseppe Tarallo aveva bisogno di voi – conclude – Mio Padre è sempre stato al mio fianco ed ancora lo sento qui con me come tutte le persone che hanno veramente rispetto per la mia Famiglia ed hanno fiducia nella mia persona».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home