Cilento

Agropoli: i “cavalieri d’Italia” tornano a popolare il Testene

Da diversi anni questi uccelli erano scomparsi dal fiume Testene. Negli ultimi giorni i cavalieri d'Italia sono stati avvistati nuovamente

Carmela Di Marco

30 Aprile 2022

Gradita sorpresa ad Agropoli. Nel fiume Testene tornano i cavalieri d’Italia (nella foto di Giuseppe Romanelli). Si tratta di uccelli acquatici che, nonostante non siano rari per le nostre zone, da tempo non si vedevano pescare nel corso d’acqua che taglia in due la città di Agropoli.

Il ritorno dei cavalieri d’Italia ad Agropoli

Il ritorno dei Cavalieri d’Italia segna un passo in avanti nel programma di riqualificazione del Testene, posto in essere anche grazie alle attività dell’associazione Genesi che si sta impegnando nella tutela della fauna locale.

Con la presenza di questi volatili aumenta il numero di uccelli acquatici che frequentano la zona. Dopo anni di assenza, nell’ultimo decennio si sono riviste anche le Garzette, ormai di casa ad Agropoli.

Tra gli altri animali avvistati sulle sponde del fiume anche le volpi e le lontre. Anche questo mammifero si pensava fosse ormai scomparso da Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home