Attualità

Cambio al vertice della compagnia carabinieri di Salerno

Antonio Corvino ha assunto il comando della Compagnia Carabinieri di Salerno

Comunicato Stampa

15 Aprile 2022

Nella giornata di ieri, il Cap. Antonio Corvino ha assunto il comando della Compagnia Carabinieri di Salerno, proveniente dalla Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, provincia di Brindisi.

Il Cap. Antonio Corvino, originario della provincia di Lecce, 35 anni, ha frequentato il 189^ corso dell’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri.

Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, dal mese di agosto 2012 ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Caltanissetta.

Da ottobre 2014 ha prestato servizio come Ufficiale addetto presso il Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri, Reparto Anticrimine di Roma, occupandosi di criminalità organizzata.

Dal settembre 2018 ad aprile 2022, periodo di servizio trascorso al Comando della Compagnia di San Vito dei Normanni, l’Ufficiale ha cercato di garantire la massima proiezione esterna a difesa del cittadino e del territorio, avvalendosi dell’impegno e della professionalità di tutti i militari di ogni ordine e grado continuando ad occuparsi di criminalità organizzata.

E’ sposato con un figlio di 4 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano: ordinanza per prevenire il rischio incendi

Il provvedimento è in vigore dal 15 giugno al 30 settembre 2025. Previste sanzioni per i trasgressori

Antonio Pagano

18/05/2025

Salerno: “La scuola adotta” il Bosco dei 12 Apostoli a Giovi

Nell'ambito della rassegna "Alpinismo in Città", il CAI Salerno e l'Istituto Comprensivo V Circolo Ogliara concludono il progetto didattico

Ernesto Rocco

17/05/2025

Corleto Monforte: restaurate e riconsegnate alla comunità le 33 pergamene del 1.300

Le pergamene, di notevole importanza storica, sono state riconsegnate dopo l’intervento degli esperti che, dopo averle ritirate nel giugno dell’anno scorso, hanno provveduto ad effettuare un vero e proprio restauro

Rilanciare il valore sociale dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia: presentati 5 progetti. Le interviste

L'idea nasce da un lavoro congiunto tra studenti, tutors e docenti delle Scuole di Architettura di Milano, Napoli, Bucarest, Valencia e Valladolid

Sala Consilina: gli studenti corrono contro la fame e raccolgono quasi 7.000 euro

Studenti di Sala Consilina raccolgono 6.996,15 euro con "Corsa contro la Fame" per Azione Contro la Fame, nutrendo oltre 200 bambini

Sant’Arsenio e Auletta insieme per il progetto “Bici in Comune”: presentato il progetto

Su quasi 2000 progetti quello presentato dai due Comuni valdianesi è risultato al 17esimo posto

Futani espone lo striscione “Free Palestine” sulla facciata della Casa Comunale

L’iniziativa segue l’esempio del comune di Castellabate e rappresenta un gesto di solidarietà nei confronti della popolazione palestinese

Chiara Esposito

17/05/2025

“Cilento Interno”: via libera a nuove strategie per viabilità e valorizzazione del territorio. Le interviste

L'Assemblea si è conclusa con l'approvazione unanime di tutti i punti all'ordine del giorno

Palinuro, siglato accordo tra Comune e CESMA, il sindaco: “Valorizziamo il territorio partendo da cultura e bellezza”. Le interviste

Un'intesa dunque con il CeSMA che ha come terza missione quella di supportare il comune di Centola per una crescita delle eccellenze locali

Trionfo dell’I.O.C. Ancel Keys di Castelnuovo Cilento alla Coffee Competition di Anzio

Eccellenza in pasticceria, mixology e servizio caffè in lingua inglese. Valorizzazione dei prodotti cilentani e competenze digitali in evidenza

Ernesto Rocco

17/05/2025

Battipaglia, disagio giovanile: tutto pronto per la presentazione del protocollo d’intesa tra Comune e Asl Salerno

L’assessore Francesca Napoli: "Agire preventivamente per contrastare il disagio giovanile”

Da Agropoli a Palermo per la Finale Nazionale dei Giochi Matematici: soddisfazione per due studenti dell’I.C. “Rossi Vairo”

Dopo aver superato le qualificazioni di istituto e di Finale d'Area, Alessandro e Simone si sono guadagnati un posto tra i 900 finalisti, su ben 358.758 partecipanti iniziali

Torna alla home