Attualità

Comune Unico Vallo di Diano, Pellegrino (Iv): “Decisione spetta ai cittadini”

Comune unico Vallo di Diano, saranno i cittadini a decidere con un referendum. Depositata proposta di legge. Quorum al 50%

Comunicato Stampa

14 Aprile 2022

Tommaso Pellegrino

Quello del Comune Unico Vallo di Diano è un tema particolarmente dibattuto da oltre 40 anni e lo si deve all’impegno politico di alcuni rappresentanti istituzionali del Territorio come il Senatore Enrico Quaranta e l’On.  Gerardo Ritorto che con lungimiranza intravidero i vantaggi derivanti dalla fusione di più Comuni aventi omogeneità territoriale, culturale e socio – economica in un’unica identità giuridica.

“Nel firmare la proposta di legge sull’istituzione del Comune Unico  Vallo d Diano, insieme ai Consiglieri Michele Cammarano e Attilio Pierro, abbiamo assunto l’impegno che  a decidere siano i cittadini. Per tale motivo ritengo che il quorum al 50% nel referendum consultivo sia imprescindibile”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale.

“Anche la mia posizione – ha precisato Pellegrino –  favorevole all’istituzione del Comune Unico Vallo di Diano, conta come singolo cittadino. Ritengo si potrà iniziare l’iter della legge sulla costituzione del Comune Unico  solo dopo aver avuto la certezza che il Referendum consultivo raggiunga il quorum necessario, vale a dire che si sia espresso il 50 per cento degli aventi diritto. A tal proposito ho depositato in Consiglio Regionale una proposta di legge nella quale viene modificato il vigente Statuto della Regione Campania relativo al Referendum consultivo che attualmente ritiene la consultazione valida qualunque sia il numero degli elettori che si reca alle urne. Non possono essere in pochi a decidere per tutti, la partecipazione dei cittadini deve essere tale da poter considerare significativo il Referendum; sono i cardini di quella democrazia partecipativa in cui credo fermamente e che consente ai cittadini di esprimere le proprie idee”, ha concluso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home