Attualità

Pavimentazione centro storico Capaccio Capoluogo, via ai lavori

Al via i lavori a Capaccio Paestum. L’intervento, da 1,3 milioni di euro, riguarda anche la ristrutturazione della rete idrica

Comunicato Stampa

14 Aprile 2022

Capaccio Capoluogo

Sono partiti stamattina, giovedì 14 aprile, i lavori di pavimentazione del centro storico di Capaccio Capoluogo e di ristrutturazione della rete idrica di distribuzione servita dal serbatoio Colle. Il progetto, dal valore di 1,3 milioni di euro, mira al recupero del patrimonio stradale degradato del Capoluogo del Comune di Capaccio Paestum, e dunque a valorizzare l’antico borgo, ma anche a predisporre nuove tubazioni al di sotto delle strade oggetto di intervento.

I lavori previsti hanno una duplice valenza. In primo luogo, gli interventi – che riguardano anche il recupero di slarghi, piazze e parcheggi – mirano alla valorizzazione turistica del centro storico. I lavori, infatti, riguardano il rifacimento della pavimentazione di via Vittorio Emanuele, piazza Tempone, piazza Orologio, via D’Alessio (fino a slargo palazzo Stabile), via Contrammiraglio Vecchio (dalla fine di palazzo Bellelli alla chiesa di San Pietro e Paolo) e consistono nel pavimentare la strada con pietra di tipo locale in sostituzione dell’attuale manto di asfalto. In via Monteoliveto, invece, gli interventi riguardano il ripristino della esistente pavimentazione in sanpietrini.

Non solo. La rete idrica che afferisce al serbatoio Colle è stata realizzata a partire dal dopoguerra e non è stata mai interessata da interventi di tipo strutturali-organici. Una tubazione ormai vecchia è interessata da numerose perdite che sono di difficile individuazione e i conseguenti interventi, spesso molto onerosi, interessano anche la pavimentazione stradale. Gli interventi in programma, dunque, vanno a limitare le numerose operazioni di manutenzione allo strato superficiale della pavimentazione stradale e a garantire un adeguato standard di sicurezza per gli utenti della strada.

«Parte oggi un altro importante e atteso cantiere, la pavimentazione del centro storico del Capoluogo e la ristrutturazione della sua rete idrica – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Si tratta di due interventi importantissimi che, da un lato, sono un nuovo passo verso la risoluzione dell’annoso problema della carenza e dello spreco di acqua per i residenti del Capoluogo, dall’altro vanno a migliorare la viabilità per i residenti e saranno un ulteriore attrattore per i turisti. Un centro storico così bello non può avere una pavimentazione di asfalto. Non solo: stiamo già predisponendo l’interramento dei cavi e tutti i sottoservizi, dalla rete del metano alla fibra. Ancora una volta – conclude Alfieri – tutto questo non accade per caso. Accade perché c’è un’amministrazione che, con determinazione e dedizione, lavora sodo per rispettare gli impegni presi e restituire il Capoluogo al suo splendore».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home