Attualità

Pavimentazione centro storico Capaccio Capoluogo, via ai lavori

Al via i lavori a Capaccio Paestum. L’intervento, da 1,3 milioni di euro, riguarda anche la ristrutturazione della rete idrica

Comunicato Stampa

14 Aprile 2022

Capaccio Capoluogo

Sono partiti stamattina, giovedì 14 aprile, i lavori di pavimentazione del centro storico di Capaccio Capoluogo e di ristrutturazione della rete idrica di distribuzione servita dal serbatoio Colle. Il progetto, dal valore di 1,3 milioni di euro, mira al recupero del patrimonio stradale degradato del Capoluogo del Comune di Capaccio Paestum, e dunque a valorizzare l’antico borgo, ma anche a predisporre nuove tubazioni al di sotto delle strade oggetto di intervento.

I lavori previsti hanno una duplice valenza. In primo luogo, gli interventi – che riguardano anche il recupero di slarghi, piazze e parcheggi – mirano alla valorizzazione turistica del centro storico. I lavori, infatti, riguardano il rifacimento della pavimentazione di via Vittorio Emanuele, piazza Tempone, piazza Orologio, via D’Alessio (fino a slargo palazzo Stabile), via Contrammiraglio Vecchio (dalla fine di palazzo Bellelli alla chiesa di San Pietro e Paolo) e consistono nel pavimentare la strada con pietra di tipo locale in sostituzione dell’attuale manto di asfalto. In via Monteoliveto, invece, gli interventi riguardano il ripristino della esistente pavimentazione in sanpietrini.

Non solo. La rete idrica che afferisce al serbatoio Colle è stata realizzata a partire dal dopoguerra e non è stata mai interessata da interventi di tipo strutturali-organici. Una tubazione ormai vecchia è interessata da numerose perdite che sono di difficile individuazione e i conseguenti interventi, spesso molto onerosi, interessano anche la pavimentazione stradale. Gli interventi in programma, dunque, vanno a limitare le numerose operazioni di manutenzione allo strato superficiale della pavimentazione stradale e a garantire un adeguato standard di sicurezza per gli utenti della strada.

«Parte oggi un altro importante e atteso cantiere, la pavimentazione del centro storico del Capoluogo e la ristrutturazione della sua rete idrica – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Si tratta di due interventi importantissimi che, da un lato, sono un nuovo passo verso la risoluzione dell’annoso problema della carenza e dello spreco di acqua per i residenti del Capoluogo, dall’altro vanno a migliorare la viabilità per i residenti e saranno un ulteriore attrattore per i turisti. Un centro storico così bello non può avere una pavimentazione di asfalto. Non solo: stiamo già predisponendo l’interramento dei cavi e tutti i sottoservizi, dalla rete del metano alla fibra. Ancora una volta – conclude Alfieri – tutto questo non accade per caso. Accade perché c’è un’amministrazione che, con determinazione e dedizione, lavora sodo per rispettare gli impegni presi e restituire il Capoluogo al suo splendore».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home