Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Elezioni ad Agropoli, nuove alleanze per La Porta
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Elezioni ad Agropoli, nuove alleanze per La Porta

La situazione politica cambia ancora. Questa è la settimana decisiva per conoscere liste e candidati in vista delle elezioni ad Agropoli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Aprile 2022
Condividi

AGROPOLI. Il clima di incertezza che si registra nel centro-sinistra agropolese sta potenziando la posizione di Massimo La Porta, candidato sindaco con una coalizione civica che può contare già su 4 liste. A suo favore, infatti, si sarebbero schierati gli storici esponenti del centro-destra agropolese: Emilio Malandrino, coordinatore di Forza Italia, e Mario Capo. Con loro anche un gruppo di simpatizzanti del centro-destra, pronti a scendere in campo per rovesciare definitivamente l’attuale sistema politico che governa la città da 15 anni.

Elezioni ad Agropoli: Massimo La Porta conquista consensi

Massimo La Porta, dunque, gongola, favorito dagli scenari delle ultime ore che vedono Roberto Mutalipassi candidato sindaco della coalizione del centro sinistra. Quest’ultimo, dopo aver “tradito” politicamente proprio La Porta si preparerebbe a fare lo stesso con Adamo Coppola; Mutalipassi è sponsorizzato da alcuni esponenti del Pd ma soprattutto dai socialisti che da tempo sembravano tramare contro il sindaco uscente.

Lo stesso Mutalipassi avrebbe confidato ad amici la sua disponibilità a fare il sindaco.

Se questo quadro dovesse confermarsi l’assessore al bilancio guadagnerebbe anche il gruppo facente capo ad Emidio Cianciola; quest’ultimo dopo aver dialogato col centro-sinistra e poi essersi rivolto al centro-destra, sarebbe pronto a riavvicinarsi alla maggioranza uscente, priva però di Coppola.

Il ruolo di Adamo Coppola

Cosa farebbe in questo caso il sindaco in carica? Avrebbe la certezza di poter contare su almeno due liste civiche a lui fedeli con il rischio, qualora non fosse lui il candidato, che vadano a rafforzare proprio La Porta che così arriverebbe a sei se non sette liste a proprio sostegno. Qualora Coppola decidesse di candidarsi autonomamente potrebbe trovare l’appoggio di qualcun altro: privato dell’appoggio di Alfieri, infatti, non è da escludere un patto con Liberi e Forti, con il gruppo facente capo ad Elvira Serra al momento in standby, oltre che con il già citato La Porta.

Mutalipassi, invece, avrebbe con sé Pd (probabilmente senza simbolo), Psi, e una lista civica (forse due). La divisione sembra riequilibrare il contesto politico e addirittura far perdere forza, per la prima volta dopo 15 anni, alla maggioranza uscente. Il contesto è tutto in divenire e probabilmente questa sarà la settimana decisiva per conoscere chi saranno i candidati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image