Attualità

Agropoli: percettori del reddito di cittadinanza al lavoro

Al via i progetti per i percettori del reddito di cittadinanza ad Agropoli. Tre quelli approvati dall'amministrazione comunale

Comunicato Stampa

2 Aprile 2022

AGROPOLI. Hanno preso il via nei giorni scorsi i progetti dedicati ai cittadini di Agropoli che percepiscono il reddito di cittadinanza. Tre i PUC approvati dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, nei seguenti settori: ambiente, sociale e tutela dei beni comuni.

I progetti per i percettori del reddito di cittadinanza ad Agropoli

I progetti elaborati dall’assessorato alle politiche sociali, retto dall’assessore Maria Giovanna D’Arienzo, permetteranno a quanti percepiscono i sostegni di curare gli spazi pubblici e le aree verdi, garantire assistenza alle persone fragili, svolgere attività di supporto ad iniziative pubbliche, occuparsi della custodia e della vigilanza dei siti comunali di interesse pubblico.

I percettori del reddito di cittadinanza verranno impiegati per un anno, tra le 8 e le 16 ore settimanali.

I commenti

«Abbiamo dato il via alla “fase 2” del reddito di cittadinanza, attivando i progetti di pubblica utilità per i beneficiari che risiedono ad Agropoli. – ha spiegato il sindaco Adamo Coppola – Le attività previste nell’ambito dei PUC devono intendersi come occasioni di arricchimento a favore dei beneficiari del reddito, a supporto ed integrazione rispetto di quelle ordinariamente svolte dall’Ente, innescando un meccanismo virtuoso capace di rispondere anche alle esigenze della comunità locale».

«Ringrazio i beneficiari coinvolti e tutti i tutor che provvedono al coordinamento e alla formazione di questi lavoratori. – ha aggiunto Maria Giovanna D’Arienzo – i Puc rappresentano per chi percepisce il reddito di cittadinanza un’occasione di integrazione sociale, di educazione al lavoro, di crescita formativa e di cittadinanza attiva. Per me è la concretizzazione del principio di restituzione sociale che sprona il beneficiario di un sostegno economico ad impegnarsi in favore della comunità locale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Eboli, ramo di platano cade lungo Viale Amendola: paura tra i passanti. In via Nobile abbattuti due alberelli

Immediatamente lanciato l’allarme sul posto sono intervenuti i Vigili urbani del locale comando

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Torna alla home