Attualità

L’ospedale di Polla perde due ostetriche: ira del sindacato

"Finita l'emergenza come ringraziamento il contratto di somministrazione non viene rinnovato"

Redazione Infocilento

2 Aprile 2022

POLLA. Il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Polla perde due ostetriche alle quali l’ASL Salerno ha deciso di non rinnovare lasciando così in affanno il reparto in attesa dell’arrivo di altro personale che dovrebbe essere reclutato dalla graduatoria di un altro Presidio Ospedaliero ubicato fuori dalla provincia di Salerno.

La denuncia arriva dalla CISL FP del Vallo di Diano attraverso una nota inviata alla Direzione Generale dell’ASL:

«L’Organizzazione Sindacale intende manifestare il proprio disappunto, per la scelta non oculata di lasciare professionalità già acquisite e mandare a casa 20 ostetriche e altri 11 Operatori Sanitari e Socio Sanitari che hanno combattuto senza alcun timore nelle corsie degli ospedali e in tutte le atre strutture e servizi, nel periodo più impegnativo dell’emergenza Covid-19, sacrificando la loro vita, la loro famiglia e vivendo mesi lontani dai propri cari, con la paura di contrarre il Virus», si legge nella nota.

«Quando la situazione sembra meno tesa – prosegue la Cisl – ecco che come ringraziamento il contratto di somministrazione non solo non viene rinnovato ma non si è creata nessuna condizione favorevole a ricollocare in altro modo i professionisti sanitari, buttando nel dimenticatoio tutte le storie, i sacrifici degli EX EROI. Sappiamo tutti che l’unico modo per avere un contratto a tempo indeterminato è vincere un concorso, ma siamo anche consapevoli che in una fase particolare della Sanità Italiana soprattutto il “precariato” ha determinato che il sistema sanitario non crollasse».

Quindi il riferimento è all’ospedale “Curto” di Polla. Dai sindacalisti «La richiesta e quella di voler riconoscere che le competenze acquisite nel corso di questi mesi ed anni vengano apprezzate e non buttate: vogliamo che i sacrifici fatti in questi mesi vengano riconosciuti e non buttati al vento. Il Sistema Sanitario aveva bisogno di loro, e puntualmente hanno risposto alla chiamata senza tanti giri di parole e per tali motivi sarebbe giusto non perdere questa ennesima occasione, chiedendo che non vengano mortificate le competenze specifiche acquisite, con un contratto stabile e duraturo. Da ultimo, ma non per importanza, sarebbe opportuno, così come fatto presumibilmente per il Presidio Ospedaliero di Sapri, mantenere in servizio gli operatori necessari a garantire i livelli essenziali di assistenza almeno fino a quando non vengano effettivamente sostituiti, poiché in assenza grave è la possibilità di non riuscire a garantire qualità e quantità prestazionali degne di una sanità pubblica”».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home