Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Prignano: piazzetta Salita San Giuseppe intitolata ad Alfonso Cernelli
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Prignano: piazzetta Salita San Giuseppe intitolata ad Alfonso Cernelli

Il Comune di Prignano, ha deciso di intitolare la piazzetta salita san Giuseppe, ad Alfonso Cernelli, sindaco nel 1950

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 24 Marzo 2022
Condividi

PRIGNANO CILENTO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni Cantalupo, ha deciso di intitolare la piazzetta in Via Salita San Giuseppe, alla figura di Alfonso Cernelli.

Alfonso Cernelli, fu sindaco di Prignano nel 1950: ecco i principali punti della sua amministrazione

La piazzetta è uno degli angoli più suggestivi del borgo cilentano, situata in una bellissima posizione geografica che gode di un meraviglioso scorcio sul mare. L’Ente intende intitolarla ad Alfonso Cernelli, nato a Prignano nel 1914, divenendone sindaco nel 1950; con una grande voglia di cambiamento, portando il Comune di Prignano al ripristino dell’autonomia comunale.

Svolse l’attività di sindaco, negli anni immediatamente successivi al secondo conflitto mondiale, anni difficili e di ricostruzione; Cernelli, quindi, si è sempre distinto per dedizione e costanza al lavoro di primo cittadino; instaurando rapporti di amicizia e di ascolto tra i suoi cittadini.

Si spese molto per lavori di ammodernamento della viabilità interna del paese, per la cui realizzazione riuscì ad ottenere l’affidamento di cantieri scuola. Inoltre, si adoperò per l’ampliamento della rete idrica; per il reperimento di locali da adibire all’attività scolastica, promuovendo la richiesta di fondi per la costruzione di edifici scolastici e della Casa Comunale.

La scelta di intitolargli la piazzetta

Una figura di spicco per l’intero territorio cilentano, che mostrò particolare attenzione verso il mondo dell’istruzione, sentendo l’esigenza di dover superare l’analfabetismo, all’epoca diffuso sull’intero territorio nazionale.

Dai racconti degli anziani del paese, il sindaco Cernelli, era sempre in mezzo alla gente, ad ogni ora del giorno e lo si vedeva attraversare le vie del paese, sempre pronto ad ascoltare le esigenze di tutti e ad intervenire di fronte alle necessità dei suoi concittadini.

Il commento

“Abbiamo ritenuto importante, intitolare la nostra piazzetta, al sindaco Cernelli, per il forte senso di abnegazione; al termine del suo mandato, si ritirò dalla scena politica, restando sempre vicino alle persone di Prignano che amava con sincerità e lealtà”– così fanno sapere da palazzo di città.

Viene ricordato, ancora oggi, un episodio durante la convocazione del Consiglio Comunale, in piena notte per la deliberare la destinazione dei pochi fondi comunali disponibili per il ricovero ospedaliero e di un urgente intervento chirurgico, al tempo a pagamento, di una giovane cittadina prignanese, a dimostrazione della bontà d’animo, gentilezza e signorilità.

Il suo operato era finalizzato al riscatto della propria terra, la sua volontà esigeva che Prignano fosse degno ed orgoglioso della riconquistata autonomia. La vita di Alfonso Cernelli è stata breve, ma intensa ed ha lasciato un ricordo indelebile nella storia e nella comunità di Prignano Cilento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.