Almanacco

L’Almanacco del 19 marzo 2022

Almanacco del 19 marzo 2022: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

19 Marzo 2022

Festa del papà

Almanacco del 19 marzo 2022:

Santi del giorno: San Giuseppe (Sposo della Beata Vergine Maria)
San Quinto e compagni (Martiri)

Etimologia: Giuseppe, “Yoseph” era un nome ebraico già molto diffuso nell’antica Israele. Grecizzato in “Iòsepos”, indicava “possa Dio aggiungere (sottointeso: altri figli)”. Era dunque un nome da primogeniti.

Proverbio del giorno:
Marzo umido, dolor di contadino.

Aforisma del giorno:
In politica la saggezza è non rispondere alle domande. L’arte, non lasciarsele fare. (André Suarès)

Oggi è:

La Festa del Papà: Il 19 marzo è la festa del papà! È una tradizione che in Italia è arrivata dall’America dove nei primi anni del 1900 una ragazza, come regalo per il compleanno di suo padre, gli dedicò un’intera giornata! In America la festa del papà veniva festeggiata a giugno, mentre in Italia si ritenne opportuno farla coincidere con il giorno di San Giuseppe. Due tradizioni sono legate a questa festa: le buonissime zeppole ed i falò! Le prime, gustosissime, sono i dolci tipici della festa, mentre la tradizione dei falò si lega all’arrivo imminente della primavera e quindi si rifà all’antica usanza di bruciare i residui dei campi. Oggi la festa è soprattutto dei bambini che realizzano lavoretti per i loro papà. Ma perché non approfittarne anche noi adulti per ricordare al nostro papà che gli vogliamo bene?

Accadde Oggi:

1964 – Inaugurato il traforo del Gran San Bernardo: Una delle prime grandi opere del miracolo italiano fu la galleria di quasi 6 km che metteva in collegamento la Valle d’Aosta con il cantone svizzero del Vallese.

1994 – Don Giuseppe Diana ucciso dalla camorra: «Per amore del mio popolo non tacerò» s’intitolava l’ultimo appello di un prete coraggioso, divenuto un simbolo della lotta anticamorra.

Sei nato oggi? Hai un’alta opinione di te stesso che, qualche volta, ti porta a non considerare con la dovuta attenzione le opinioni degli altri. La riuscita nel lavoro è assicurata, ma devi guardarti da eccessi verbali che possono nuocerti. In amore, se desideri un rapporto stabile, devi cercare di pensare meno a te e di più alle necessità del partner.

Celebrità nate in questo giorno:

1955 – Pino Daniele: L’uomo in blues della musica italiana è stato un artista tra i più amati e ricercati di sempre, stimato come pochi dai colleghi per la sua infinita generosità. Nato a Napoli.

1955 – Bruce Willis: Nell’immaginario dei fan del cinema d’azione i suoi personaggi sono “duri a morire”, in particolare un certo poliziotto di nome John, il più folle e irriverente nella storia di Hollywood.

1957 – Claudio Bisio: Popolare attore e cabarettista, lo si potrebbe definire il “simpatico umorista” della televisione italiana. Nato a Novi Ligure, in provincia di Alessandria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home