Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

IC Castellabate, percorsi di formazione e socializzazione contro gli effetti della pandemia

Ad essere coinvolti oltre 250 alunni dell'IC Castellabate che parteciperanno ai moduli della durata di 30 ore ciascuno

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 15 Marzo 2022
Condividi
Studenti

Al via la realizzazione di nuovi percorsi educativi per potenziare le competenze e favorire l’aggregazione e la socializzazione degli studenti penalizzati dall’emergenza Covid-19. L’iniziativa, che prenderà avvio nei prossimi giorni presso l’Istituito Comprensivo Castellabate, è finanziata con FSE e FDR nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON E POC) “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.

«La scuola interviene con tutte le risorse a disposizione,  per ridurre le disuguaglianze e superare le criticità legate all’accentuarsi delle distanze sociali e relazionali, che possono essersi verificate con la pandemia – spiega la dirigente scolastica Gina Amoriello – Al nostro istituto, in particolare, sono stati finanziati due progetti che prevedono l’attivazione di 12 nuovi moduli formativi con azioni volte a migliorare le competenze di base, ridurre il divario digitale, agevolare l’aggregazione, la socialità e la vita di gruppo, in sinergia con le attività del Piano estate».

Ad essere coinvolti saranno oltre 250 alunni della scuola Primaria e Secondaria di I grado che parteciperanno ai moduli della durata di 30 ore ciascuno.

Il progetto “Prepariamoci alla vita”, nell’ambito della sotto-azione 10.1.1A “Interventi per il successo scolastico degli studenti”, prevede i moduli: “Movi…menti!” di educazione motoria, sport e gioco didattico, “Musicalmente insieme” di  musica e canto, il laboratorio creativo e artigianale “Natural….mente” per la valorizzazione dei beni comuni.

Il progetto “Alla scoperta del mio mondo”, riferito alla sotto-azione 10.2.2A “Competenze di base”, include invece i moduli: “La magia della lettura” e “Comuni-CARE” per la competenza alfabetica funzionale, “Let’s go around!” e “Let’s practice English!” per la competenza multilinguistica, “Scacchi e dintorni” per la competenza in Scienze, Tecnologie, Ingegneria e Matematica (STEM), “Coding lab” per la competenza digitale, “Ambientiamoci” e “Confrontiamoci per costruire” per la competenza in materia di cittadinanza, “In scena….sotto le stelle” per la competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturale. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.