Attualità

La ricotta di bufala campana al Sigep di Rimini

Dal “babà bufala” alla pastiera fino al risotto: chef e pasticcieri presentano le ricette per innovare la tradizione

Comunicato Stampa

11 Marzo 2022

Il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop parteciperà al Sigep di Rimini, il più importante salone dedicato al Gelato Artigianale e all’Arte del Dolce, in programma da domani, 12 marzo, fino al 16 marzo.

InfoCilento - Canale 79

Innovare la tradizione della pasticceria napoletana e sperimentare l’utilizzo della Ricotta di Bufala Campana DOP anche in piatti gourmet e in diverse tecniche di cottura della pizza: con questi obiettivi il Consorzio sarà all’evento, che segna la ripartenza della nuova stagione delle fiere in presenza.

L’area espositiva sarà nella Hall B5-Stand 101 e diventerà luogo di incontri e confronti con grandi nomi del settore della pasticceria e della ristorazione, in un calendario ricco di appuntamenti.

“Abbiamo messo in campo un parterre di campioni della cucina italiana, professionisti visionari, che ci mostreranno tutta la straordinaria versatilità della Ricotta di Bufala Campana DOP, sia in ricette dolci che salate. Nello scenario di un mondo che cambia rapidamente, vogliamo offrire sempre più un prodotto completo dal punto di vista nutrizionale ma anche ricco di gusto”, dichiara il presidente del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana DOP, Benito La Vecchia.

Si comincia sabato 12 marzo (ore 15): Si discuterà dei progetti di formazione del Consorzio con Maria Guarracino, Responsabile Relazioni Esterne di In Cibum, la Scuola di Alta Formazione Gastronomica del Mezzogiorno d’Italia del gruppo “FMTS”, e il Presidente del Consorzio, La Vecchia.

Domenica 13 marzo (ore 11.30 e 15.30): Il maestro pasticciere Luigi Avallone, dell’omonima pasticceria di Quarto (Na), esperto di dolci tipici campani e grandi lievitati con lievito madre, presenterà due sue nuove creazioni: “La pastiera Positano” e il “Babà Bufalà”, due classici dolci della tradizione napoletana rivisitati con la Ricotta di Bufala Campana DOP e la Mozzarella di Bufala Campana DOP.

Lunedì 14 marzo (ore 11 e ore 15): L’eclettico chef del ristorante 2 stelle Michelin “Krèsios” di Telese Terme (Bn), Giuseppe Iannotti, presenterà due sue originali preparazioni: dal menu delivery “8PUS” la pastiera napoletana e dal menu del Krèsios il risotto, che avranno come ingredienti centrali la Ricotta di Bufala Campana DOP.

Martedì 15 marzo (ore 11): Il maestro pasticcere Marco Merola della “Pasticceria Contemporanea” di Caserta racconterà le sue sperimentazioni con due sue creazioni: Bufalo Cake (mousse di Ricotta di Bufala Campana DOP, confit di pomodorini gialli del Vesuvio e Kalamansi, Terra di riso nero e mandorle); Ricotta e Pere (croccantino al pralinato di nocciole, composta di Pere Abate, ganache montata alla Ricotta di Bufala Campana DOP).

Martedì 15 marzo (ore 15): Il maestro pizzaiolo Ciccio Vitiello di “Casa Vitiello” di Caserta realizzerà pizze a doppia e tripla cottura con la Ricotta di Bufala Campana Dop e la Mozzarella di Bufala Campana Dop.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home