Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Screening oncologici gratuiti in Cilento e Vallo di Diano

Screening oncologici da parte dell'Asl Salerno. Il camper farà tappa in venti località della Provincia. Ecco come prenotarsi

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 2 Marzo 2022
Condividi
screening- asl

“Fai la prima mossa con le fermate della salute”, è questo lo slogan che accompagnerà l’edizione 2022 della campagna a supporto degli screening oncologici gratuiti per Colon Retto, Cervice Uterina, Mammella e Melanoma, realizzata dalla Regione Campania in collaborazione con l’Asl Salerno.

Screening oncologici gratuiti: le tappe

Il tour, come tradizione, parte da Salerno, con le prime due tappe: lunedì 7 marzo 2022 – Largo A. Santelmo e martedì 8 marzo 2022 – Piazza della Concordia. Il camper stazionerà con i suoi operatori dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Dopo il Capoluogo previste ulteriori iniziative in Provincia ed anche nel Cilento e Vallo di Diano.

Il 10 marzo appuntamento a Capaccio Paestum, l’11 a Vallo della Lucania, il 12 a Sapri e il 13 a Sala Consilina.

La conferenza stampa

Lunedì 7 marzo, alle ore 11.30, il Direttore Sanitario Aziendale dott. Ferdinando Primiano, il Sindaco di Salerno dott. Vincenzo Napoli, insieme ai referenti delle quattro linee di screening, terranno una conferenza stampa per presentare l’iniziativa, illustrando gli obiettivi, le tappe del percorso, e le modalità di svolgimento della campagna.

Il Tour, che prevede 20 tappe in altrettanti comuni del territorio provinciale, si propone di riavvicinare l’utenza e rilanciare le attività di screening dopo l’emergenza pandemica, informando e sensibilizzando la cittadinanza sulle attività in essere.

Le visite

Queste le fasce di popolazione interessate:

  • Cervice Uterina (Pap-Test): coinvolge le donne in età compresa tra i 25 e 64 anni
  • Screening Mammografico: coinvolge le donne in età compresa tra i 50 e 69 anni
  • Colon Retto: coinvolge donne e uomini in età compresa tra i 50 e 74 anni
  • Melanoma: coinvolge donne e uomini di tutte le età.

Quest’anno, novità assoluta, sarà possibile sottoporsi a mammografia direttamente a bordo del poliambulatorio mobile, previa prenotazione telefonica.

Info e prenotazioni

Per informazioni e prenotazioni di tutti i quattro screening rivolgersi ai seguenti numeri, attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00
Screening Mammografico, Colon Retto: 081 9212 227 – 081 9212 158 e Pap-Test: 081 9212 350 – 081 9212 299.

“L’Asl Salerno invita la cittadinanza a partecipare attivamente alle attività di screening, sottoponendosi ai controlli previsti, per il bene e la salvaguardia della propria salute”, si legge in una nota.

La campagna “Fai la prima mossa con le fermate della salute” si avvale del patrocinio del Comune di Salerno, dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno, e dell’Ordine della Professione di Ostetrica della Provincia di Salerno.
Tutte le prestazioni e le attività si svolgeranno nel pieno rispetto delle misure anti-Covid.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.