Attualità

Alfano e Pertosa: ok all’ingresso nelle Comunità Montane

Al via l'iter di legge per far rientrare i due comuni nelle rispettive comunità montane. A presentare la proposta di legge il consigliere regionale Tommaso Pellegrino

Costabile Pio Russomando

23 Febbraio 2022

Sono state approvate oggi in I Commissione – Affari Istituzionali alla Regione Campania le proposte di legge a firma del consigliere regionale di Italia Viva, Tommaso Pellegrino, per far rientrare i comuni di Alfano e Pertosa nelle rispettive Comunità Montane.

Il primo comune, retto dal sindaco Elena Anna Gerardo, rientrerà nella comunità montana Bussento, Lambro e Mingardo, quello di Pertosa nella Comunità Montana Vallo di Diano. Erano stati anche gli enti locali a sollecitare un reintegro nelle comunità montane.

Continuerò a mantenere alta l’attenzione sui piccoli Comuni, che rappresentano una preziosa identità culturale della nostra regione – afferma Pellegrino –. Grazie ai colleghi di tutti i gruppi consiliari e grazie al Presidente della I Commissione, Peppe Sommese

Ora l’iter dovrà andare avanti, ma l’auspicio delle due amministrazioni è che si completi in tempi brevi e i due centri dell’interno possano presto rientrare nella comunità montana

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home