Cilento

Il Circolo Pd di Castellabate rinnova le sue cariche

Il Circolo Pd di Castellabate si rinnova. Clemente Migliorino lascia la guida del partito a Simona Federico, già assessore al turismo

Ernesto Rocco

21 Febbraio 2022

Partito Democratico

CASTELLABATE. Il Circolo PD di Castellabate si rinnova. Clemente Migliorino lascia la guida a Simona Federico. La decisione presa dall’assemblea degli iscritti che ha rinnovato anche il direttivo. 
La nuova coordinatrice, Simona Federico, 38 anni, sposata e madre di due bambine, un passato da commerciante e da assessore comunale al turismo ed all’istruzione. 

Circolo Pd di Castellabate: i commenti

“Ringrazio gli iscritti per la fiducia – ha dichiarato la nuova coordinatrice del Pd di Castellabate Simona Federico – ricambierò con entusiasmo e passione. Prendo il testimone dal segretario uscente Clemente Migliorino, oggi consigliere comunale, che ringrazio per la dedizione profusa in questi anni. Ho accettato l’incarico perché credo nell’importanza dei circoli territoriali come risorsa per un dialogo sociale, di confronto di idee e di formazione politica.” 

“L’impegno politico di tanti anni, tra la gente, ci ha premiato, portando per la prima volta all’elezione di un sindaco PD – afferma l’uscente Migliorino – così come la mia elezione a consigliere comunale è segno della fiducia accordataci dai cittadini, stessa fiducia che io e il sindaco Rizzo, riponiamo in Simona, alla quale assicuriamo il nostro pieno sostegno”.

“La partecipazione del PD al governo di Castellabate – continua Simona Federico – è senz’altro un segnale positivo per la comunità locale ed il Circolo, nella sua autonomia, si deve porre come volano e cassa di risonanza dell’amministrazione. La politica non si può fare solo sui social, dobbiamo tornare, soprattutto dopo questo periodo pandemico, a un contatto diretto”. 

Le iniziative

Fra le prime iniziative: l’apertura delle adesioni al Circolo Pd di Castellabate, la creazione di una “casella dell’ascolto” per spingere i cittadini a comunicare con il Circolo, la promozione dei diritti dell’infanzia e la conciliazione fra i tempi di lavoro e i tempi di vita delle donne. 

“Il mio invito alle democratiche e ai democratici di Castellabate – conclude Simona Federico – è di iscriversi e partecipare perché “libertà è partecipazione””.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home