Attualità

Arriva ad Agropoli un puntatore oculare per i malati Sla

Un puntatore oculare per i malati Sla. E' stato attivato presso il Suap dell'ospedale civile di Agropoli

Costabile Pio Russomando

19 Febbraio 2022

AGROPOLI. Un puntatore oculare per i malati Sla presso l’ospedale civile di Agropoli. E’ l’importante novità annunciata da SalernoSanità e che interessa il SUAP diretto dal dottore Italo Fabris.

Cos’è un puntatore oculare

Il puntatore oculare rappresenta un ausilio fondamentale per le persone con mobilità seriamente compromessa. Grazie a questo sistema di puntamento oculare essi possono comunicare ed interagire con l’ambiente circostante.

Le origini di questi supporti tecnologici affondano le loro radici negli anni ’80. Inizialmente pensati per scopi militari, solo verso la fine del decennio daranno vita al primo prodotto commerciale pensato appositamente per persone con disabilità motoria grave.

Come funziona

Il puntatore oculare sfrutta la tecnologia eye tracking che analizza, attraverso una telecamera digitale, il movimento dell’occhio ed, in particolare, la posizione della pupilla. A questo punto la luce ad infrarossi colpisce l’occhio e ne definisce i contorni creando un riflesso luminoso captato dalla telecamera digitale.

Dalla telecamera, poi, i riflessi giungono ad un apposito software che li elabora. Questo calcolo produrrà la posizione esatta dello sguardo del soggetto rispetto ad un oggetto o ad una posizione sul display del computer.

L’importanza

Il puntatore oculare risulta importantissimo. Esso rappresenta un traguardo di dignità per le persone ammalate di Sla e non solo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home