• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina: chi pranza a casa non può tornare a scuola, è polemica

Una circolare non consente ai bambini di pranzare a casa e poi tornare a scuola

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Febbraio 2022
Condividi
Mensa

SALA CONSILINA. I bambini dell’istituto Camera non potranno pranzare a casa e poi tornare a scuola. E’ quanto prevede una circolare della dirigente scolastica che ha destato polemiche anche in ambito politico.

Il gruppo di opposizione guidato da Mimmo Cartolano chiede al Sindaco di intervenire affinché venga revocato il provvedimento.

“Il servizio di ristorazione scolastica è un servizio locale a domanda individuale, oneroso e facoltativo, sia per l’Ente locale, sia per l’utenza, libera, quest’ultima, di non servirsene”, osservano dal gruppo di minoranza. Di qui la richiesta alla Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo “G. Camera” di revocare la circolare consentendo ai genitori che facciano richiesta di esonero dalla mensa scolastica di prelevare i propri figli alle ore 13,15 e di riportarli alle ore 14,30 per la ripresa della didattica pomeridiana.

“Ove ciò non avvenga – proseguono dal gruppo di minoranza – chiediamo al Sindaco Cavallone, massima Autorità Sanitaria Locale, di intervenire a sostegno delle legittime richieste di genitori che, in una fase ancora pandemica, nutrono timori di contagio nel lasciare i propri figli pranzare a scuola, per un tempo in cui viene rimossa la mascherina, e, se necessario chiediamo al Primo Cittadino di impugnare la circolare della Dirigente Scolastica De Ponte e di garantire a chi ne faccia legittima richiesta, la possibilità di poter prelevare il proprio figlio da scuola prima del pranzo, riportandolo per la ripresa della didattica, così come già accade in altre scuole del territorio comunale. Tutto ciò almeno fino al termine dello stato di emergenza, attualmente fissato al 31 Marzo 2022″.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Sala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente

Capaccio Paestum, incidente in via Terra delle Rose. Due feriti

Due le persone accompagnate in ospedale

Polizia

Oggetto in autostrada: nove veicoli danneggiati tra Sala Consilina e Padula

Fortunatamente non si registrano feriti, ma solo danni materiali

Labrador A2

Labrador abbandonata sull’A2 del Mediterraneo: salvata grazie all’intervento di un veterinario, Polizia Stradale e ANAS

Una Labrador spaventata vagava sull’A2 tra Petina e Polla: salvata grazie al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.