Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale”: Castellabate aderisce al progetto

Il Comune aderisce al progetto dell'Osservatorio permanente per la cultura alla Legalità e alla Sicurezza.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Febbraio 2022
Condividi
Municipio Castellabate

E’ stata confermata, con delibera di Giunta n. 18/2022 , l’adesione del Comune di Castellabate al  Progetto “educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale” promosso da Osservatorio permanente per la cultura alla Legalità e alla Sicurezza.

Tale iniziativa è rivolta alle scuole, con l’obiettivo di costruire un percorso articolato dove i protagonisti sono le regole e gli studenti. 

Verranno svolti diversi  incontri  tra studenti e professionisti in cui verranno trattate tematiche inerenti alla legalità e rispetto delle regole. 

Tramite il concorso “legalità video smart-Liberi di creare”, gli studenti potranno concretamente rappresentare ciò che hanno appreso sulle tematiche affrontate durante questi seminari. 

“Non potevamo non aderire a questo progetto ad alto valore educativo in tema di sicurezza e legalità. Ritengo che i nostri giovani debbano affrontare tematiche sociali così importanti a scuola, proprio perché essa è il luogo preposto alla crescita culturale, cognitiva, sociale e personale di ogni studente. L’impegno da parte di tutti noi deve essere costante per garantire l’educazione alla legalità nelle nostre scuole, perché solo grazie a questa è possibile garantire il benessere dell’uomo e del cittadino”, dichiara il Sindaco Marco Rizzo.

“Il Comune, in forte sinergia con la scuola, deve essere promotore di progetti così fortemente educativi. I valori di legalità e rispetto delle regole devono essere alla base della società civile, nella quale ciascuno possa privilegiare comportamenti sociali rispetto a quelli individuali”, afferma l’Assessore alla pubblica Istruzione, Marianna Carbutti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.