Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> San Valentino, festa degli innamorati: ecco cosa si potrà fare nel Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

San Valentino, festa degli innamorati: ecco cosa si potrà fare nel Cilento

Ecco cosa fare nel Cilento per il giorno degli innamorati

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 12 Febbraio 2022
Condividi

CILENTO. Lunedì si celebra San Valentino, giorno dedicato a tutti gli innamorati; un modo per celebrare l’amore in tutte le sue forme e soprattutto per dichiarare amore eterno al proprio amato.

Tante le iniziative organizzate nel Cilento per trascorrere qualche ora di romanticismo tra le vie dei Borghi più caratteristici.

Ecco il Borgo degli innamorati ad Agropoli

Ad Agropoli, oggi pomeriggio alle ore 15:00, il centro storico, diventerà il “Borgo d’oro” trasformandosi nella casa degli innamorati. L’Associazione Sbandieratori dei Feudi, darà vita ad una passeggiata romantica. Nella parte vecchia della città, saranno attive diverse postazioni; a partire dalla Porta simbolo di Agropoli, dove è nato un angolo in cui, le coppiette, posizionano i lucchetti dell’amore, approfittando del panorama suggestivo sul porto turistico.

Ci sarà anche la “bocca dell’amore”; un mascherone artigianale allestito con cura da un ceramista locale e tante altre attrazioni che si potranno ammirare, lungo la passeggiata romantica, leggi qui.

Parco archeologico di Paestum e Velia

Spostandoci a Paestum, è possibile passeggiare nella storia nel Parco Archeologico; nel Museo verrà organizzata una passeggiata tematica, tra gli amori degli antichi filosofi, del dio Eros e ammirare gli innamorati raffigurati anche sulla celeberrima Tomba del Tuffatore.

Anche nell’area Archeologica di Velia è stata pensata una passeggiata di 12 tappe tra i resti monumentali dell’antica città di Elea Velia, per conoscere le vere parole che esprimono l’amore incondizionato.

Ecco cosa fare ad Auletta

Il Comune di Auletta, poi, come ogni anno in collaborazione con la Fondazione Mida, festeggerà l’amore con un evento dedicato a tutte le coppie; in una cornice davvero suggestiva. Organizzate delle visite guidate, con posti limitati dalle ore 17:30 alle ore 19:30 e alle 20:30; sarà possibile entrare in un viaggio che porterà a scoprire il Bacio nella roccia, un simbolo della libertà, della pazienza e del rispetto. Obbligatoria la prenotazione, leggi qui per i dettagli.

I Borghi dell’amore: Torraca e Trentinara

Nel Cilento, spazio anche a terrazze panoramiche, e cartelli che “obbligano” al bacio. E’ il caso di Trentinara, diventato ufficialmente il “paese dell’amore”, posizionando il cartello con la scritta “Kiss please”; un modo romantico per dedicare un angolo a tutti gli innamorati che vorranno raggiungere il borgo cilentano; che si affaccia sulla Preta ‘ncatenata, simbolo della leggenda degli amanti Saul e Isabella.

E anche sul belvedere di Torraca, spunta il cartello che obbliga a baciarsi; un invito a fermarsi e scambiarsi un gesto d’amore nel punto più suggestivo e panoramico della terrazza che affaccia sul Golfo di Policastro.

Il 14 febbraio, non resta che concedersi un giorno di relax; raggiungendo uno di questi meravigliose località del Cilento e Vallo di Diano e approfittare per regalare una bellissima dichiarazione d’amore ai nostri amati.

Perchè come afferma lo scrittore Paulo Coelho: “L’amore si scopre soltanto amando”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image