Cilento

Il centro storico di Agropoli diventa il Borgo degli innamorati

Ad Agropoli inaugura il Borgo degli Innamorati, una iniziativa organizzata in occasione della festa di San Valentino

Comunicato Stampa

7 Febbraio 2022

In vista di San Valentino il centro storico di Agropoli diventerà il “Borgo d’oro” e si trasformerà nella casa degli innamorati. Dopo il successo degli eventi di Natale, infatti, il Comune di Agropoli e l’Associazione Sbandieratori dei Feudi del Cilento, daranno vita ad una passeggiata romantica nella parte vecchia della città, ricca di attrattive.

Il Borgo d’Oro sarà inaugurato sabato 12 Febbraio 2022 alle ore 15 e si concluderà il 14 febbraio, giorno in cui in tutto il mondo si celebrano gli innamorati.

Nel centro storico saranno attive diverse postazioni, a partire dalla Porta simbolo di Agropoli, dove spontaneamente è sorto un angolo in cui le coppiette posizionano i lucchetti dell’amore, approfittando del suggestivo e romantico panorama sul porto turistico.

Qui c’è spazio anche per una seconda novità: «la bocca dell’amore», un mascherone artigianale allestito con cura da un ceramista locale, all’interno del quale, come avviene in tanti siti d’Italia, sarà possibile infilare la mano e sfidare la Dea Bendata.

Pannelli raffiguranti le coppie di innamorati più famose della storia e della cinematografia, condurranno i turisti all’ingresso del Tunnel d’Oro, dove un rosso sipario inviterà tutti a scoprire il luogo segreto in cui, secondo la leggenda, si consumava l’amore impossibile tra la Regina Verde ed un pescatore agropolese.

Tanti gli elementi identitari che renderanno singolare l’evento: le reti dei pescatori, le conchiglie, ma anche tanti cuori, palloncini e souvenir per omaggiare le coppiette di amanti. All’interno del tunnel, inoltre, sarà possibile ammirare angoli caratteristici abbelliti da libri e peluche.

La manifestazione, in linea con gli altri eventi finora organizzati nel centro storico, ha l’obiettivo di destagionalizzare il turismo e supportare le attività commerciali, di ristorazione e le strutture alberghiere, creando un’ulteriore attrattiva sul territorio.

«Il Borgo degli Innamorati rappresenta una iniziativa che l’Associazione Sbandieratori dei Feudi del Cilento ci ha proposto e che abbiamo immediatamente sposato. Si tratta soltanto della prima edizione ma la volontà è creare un evento che cresca negli anni e si estenda a tutto il borgo antico. Con l’assessore D’Arienzo e le associazioni locali, vogliamo dare vita ad una serie di appuntamenti anche durante l’inverno che possano attrarre visitatori in città e più in generale avviare un ulteriore programma di rilancio del borgo anche in questo periodo invernale», ha detto il sindaco Adamo Coppola.

«L’iniziativa che prenderà vita in occasione di San Valentino è soltanto il primo passo di un programma più ampio e ambizioso che mira a trasformare il centro storico nel borgo degli Innamorati, puntando sulla storia, le tradizioni e le leggende che riguardano la nostra città – spiega l’assessore alle politiche sociali Maria Giovanna D’Arienzo È un progetto a cui stiamo lavorando, finalizzato ad aumentare l’attrattività del nostro magnifico centro storico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home