• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Conferenza sindaci del Ds70: ecco il nuovo presidente

Ieri l'elezione all'unanimità di Gerardo Botti a presidente della Conferenza dei sindaci del Distretto Sanitario 70

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 4 Febbraio 2022
Condividi

SESSA CILENTO. Il sindaco Gerardo Botti eletto presidente della Conferenza dei Sindaci del Distretto Sanitario 70 dell’Asl Salerno. Le elezioni si sono tenute ieri ad Agropoli. La nomina di Botti è avvenuta all’unanimità, dopo la proposta da parte dei presidente delle Comunità Montane del Territorio. Insieme a lui, individuati come consiglieri delegati il sindaco di Torchiara, Massimo Farro, di Stio, Natalino Barbato, di Vallo della Lucania Antonio Sansone e di Cuccaro Vetere Aldo Luongo.

Botti succede ad Adamo Coppola, sindaco di Agropoli, al vertice del comitato in quanto rappresentante del comune più popoloso del Distretto Sanitario.

A partecipare all’assemblea, oltre ai sindaci dei 36 comuni del Distretto Sanitario, anche i rappresentanti dell’Asl, questi ultimi senza potere di voto.

Gerardo Botti si è detto onorato per il nuovo incarico e ha ringraziato per la nomina avvenuta all’unanimità. «Se mi sono messo a disposizione – ha spiegato – è perché credo nelle potenzialità di questo territorio».

«Il nostro ruolo sarà importante in una fase di riorganizzazione della sanità che certamente ci vedrà protagonisti – ha aggiunto – qui ci giochiamo il futuro e tutti insieme dobbiamo concorrere per ridurre le problematiche e garantire i livelli essenziali di assistenza sanitaria in realtà che sono molto eterogenee». «Se vogliamo bene alla nostra terra è importante agire in maniera condivisa», ha concluso.

L’elezione arriva dopo un altro importante riconoscimento di cui lo scorso 28 gennaio il primo cittadino di Sessa Cilento è stato insignito: il Titolo Onorario di Primario Emerito della Fondazione Giovanni Pascale di Napoli. Gerardo Botti è stato infatti Direttore Scientifico dell’Istituto Pascale fino allo scorso anno quando ha poi scelto di candidarsi alle Amministrative lasciando così, anticipatamente, il prestigioso incarico.

s
TAG:CilentoCilento Notiziegerardo bottisessa cilentosessa cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Voto donne

Almanacco del 23 ottobre: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 23 ottobre 1915 migliaia di donne marciarono per il suffragio: scopri…

3 trend della logistica da monitorare nel 2026

Se c’è un settore in cui l’innovazione è ormai parte integrante del…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.