• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, un concorso di idee per un marchio unico comunale

Marchio unico comunale, c'è tempo fino al prossimo 28 febbraio per presentare le proprie proposte

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Febbraio 2022
Condividi
Municipio Castellabate

Il Comune di Castellabate ha indetto un concorso di idee per la realizzazione di un marchio unico comunale per la promozione turistica. Possono partecipare tutti i cittadini dell’Unione Europea che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e che godono di tutti i diritti civili e politici.Per partecipare occorre presentare istanza di partecipazione in carta libera indirizzata al Comune di Castellabate. Nell’istanza dovranno essere indicati:

• Dati anagrafici
• Domicilio
• Numero di telefono
• Eventuale mail

All’istanza dovranno essere allegati:

• Copia del documento di riconoscimento in corso di validità;
• Relazione descrittiva del marchio e del messaggio realizzati (MAX 2 facciate foglio a4);
• Messaggio slogan su foglio a4 a colori con l’indicazione dei colori utilizzati;
• Marchio su foglio a4 a colori con l’indicazione dei colori utilizzati;
• Marchio e messaggio slogan a colori su supporto informatico (Pen drive).

Le istanze dovranno pervenire entro e non oltre il 28 Febbraio 2022 in busta chiusa recante la scritta “CONCORSO DI IDEE PER IL MARCHIO DI PROMOZIONE TURISTICA” indirizzata al Signor Sindaco del Comune di Castellabate, presentate a mano all’Ufficio Protocollo o spedite a mezzo raccomandata a.r.La Commissione selezionerà una rosa di cinque idee progettuali che trasmetterà poi alla Giunta Comunale che tra queste sceglierà quella più idonea.

Al vincitore del concorso sarà corrisposto un premio di euro 500 erogato dal Comune di Castellabate. Per maggiori informazioni consultare il bando in allegato sul sito del comune di Castellabate (leggi qui).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

Massimiliano Gallo

Vallo della Lucania: tutto pronto per l’inizio della nuova stagione teatrale de “La Provvidenza”

La stagione partirà il 12 novembre con lo spettacolo di Massimiliano Gallo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.