Attualità

Agropoli, riprendono le attività della Lega Navale

Domenica scorsa gara di modellismo presso la spiaggia della Marina, domani la seconda tappa del Campionato Invernale Vela D'Altura

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2022

E’ ancora inverno, le giornate fredde e brevi inducono ad accostarsi più al tepore dei camini che non al vasto mare che non smette di ammiccare, con ogni sua forma, verso la gente che pur sensibile al richiamo attende l’intiepidirsi delle giornate per lasciarsi attrarre. Ciò nonostante, vi è un nutrito manipolo di persone che continuano imperterriti ad abbandonarsi a questo fascino a volte selvaggio, a volte struggente, altre volte indifferente. E così, anche quest’anno inizia a dispiegarsi il corposo programma di attività, allestito dalla Lega Navale di Agropoli.

Si è già partiti con la Veleggiata delle Befana, tenutasi il nove gennaio e che ha visto la partecipazione di una quindicina di imbarcazioni agropolesi. I rispettivi equipaggi, a dispetto del carattere puramente goliardico dell’evento e delle critiche condizioni meteo , hanno messo in “mare” tutto il loro piglio agonistico. E’ stato un vero spettacolo di vele colorate, a detta dei fortunati spettatori, ben visibile dal lungomare San Marco.

Domenica 23 scorso si è continuato con un gara velica di modellismo dinamico, tenutasi nello specchio di acqua prospiciente la spiaggia della “Marina”. Sabato 29 gennaio, il mare di Agropoli entra con pieno protagonismo, ospitando la seconda tappa del 40° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Salerno, organizzato dai Circoli Velici Salernitani e dalla Sezione LNI di Agropoli. Una regata che parte da Salerno ed arriva ad Agropoli, che vede impegnati i migliori equipaggi del golfo di Salerno.

Le barche (circa una ventina) saranno accolte dall’organizzazione della Sezione di Agropoli. Il giorno successivo (domenica 30 gennaio), nelle acque di Agropoli si svolgerà la terza tappa del predetto campionato. E’ solo l’inizio di un vasto programma di eventi programmati per il 2022 dalla Sezione LNI di Agropoli. Vela, pesca sportiva, modellismo dinamico, scuola di vela per ragazzi ed adulti, istruzione per patente nautica, didattica ambientale nelle scuole, collaborazione con enti ed istituzioni, offerta di esperienze in mare per disabili.

Un bouquet di eventi e servizi rivolti al territorio ed organizzati con la collaborazione fattiva degli otre 300 soci della Sezione. Un modo proattivo di intendere la passione per il mare che da propria vuole essere estesa con entusiasmo a tutti coloro che vogliono avvicinarcisi in ogni modo.

Si ringrazia per la collaborazione: il Circolo Canottieri Agropoli I Pontili: La Rosa dei Venti, Boat Service e Yachting Club Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Torna alla home