• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Manca personale: a Sessa Cilento guardia medica a mezzo servizio

Impossibile garantire i turni della guardia medica per assenza di personale. Si studiano soluzioni alternative

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 25 Gennaio 2022
Condividi

SESSA CILENTO. La carenza di personale è una costante della sanità campana. Dai piccoli ai grandi centri sono notevoli le difficoltà nel garantire il funzionamento dei servizi sanitari. Il problema riguarda gli ospedali come gli ambulatori. La scorsa estate, ad esempio, diversi centri interni del basso Cilento rimasero sprovvisti della guardia medica poiché i medici vennero chiamati a garantire l’assistenza nei centri costieri.

Difficoltà simili si continuano a registrare nelle aree interne. Risale a poche settimane fa l’appello di Perito a garantire il servizio sul territorio. Problemi non molti diversi si registrano a Sessa Cilento dove i residenti ormai da tempo segnalano un’assistenza intermittente.

Del caso si è interessato il sindaco Gerardo Botti che ha confermato le criticità legate alla carenza d’organico. «In questa situazione in cui i turni di guardia medica non possono essere coperti per mancanza del medico, abbiamo concordato che all’inizio del mese verranno regolarmente trasmessi tutti i turni alla Centrale Operativa del 118, alla Caserma dei Carabinieri del territorio a cui afferiscono i presidi di guardia medica ed al sindaco del Comune sede del presidio di C.A.
In pratica avremo la possibilità di conoscere preventivamente la eventuale indisponibilità di personale medico in qualche turno nel presidio di Guardia Medica»
.

Assistenza a mezzo servizio, quindi, per i cittadini del comprensorio: avere consapevolezza dei turni, però, consentirà un minimo di organizzazione «il cittadino bisognevole di una prestazione sanitaria urgente, chiamando il 118, come avviene anche in altre regioni, sarà indirizzato alla sede di continuità assistenziale attiva più vicina. Inoltre, verificata la necessità del caso, l’operatore del 118 potrà suggerire la risposta sanitaria più idonea come segue; o disponendo la partenza dell’ambulanza più vicina o richiedendo l’intervento del sanitario del presidio di guardia medica più vicino, oppure fornendo ulteriori e pertinenti indicazioni», precisa il sindaco Botti.

La soluzione non sembra convincere tutti poiché in ogni caso non permetterà di avere una risposta immediata in caso di urgenza. Ecco perché i cittadini chiedono un ulteriore impegno al potenziamento del servizio di continuità assistenziale.

TAG:CilentoCilento Notiziesessa cilentosessa cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

Isole ecologiche intelligenti Battipaglia

Ecco le isole ecologiche intelligenti: la presentazione a Battipaglia

Queste isole rappresentano un passo avanti per una Battipaglia più verde e…

Comune di Prignano Cilento

Prignano Cilento a caccia di fondi PNRR per lo sport: approvato un progetto da oltre 200mila euro

Prignano Cilento approva un progetto da 209.024,80 euro per locali accessori al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.