• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S: “Ospedale Roccadaspide, far partire al più presto il Progetto Autonomia”

I consiglieri regionali Ciarambino e Cammarano: “Il servizio di riabilitazione per pazienti colpiti da ictus e disabilità neurologiche istituito nel 2019 ma mai attivato”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Gennaio 2022
Condividi
Ospedale di Roccadaspide

“Istituito all’ospedale di Roccadaspide perché fosse operativo già dal giugno del 2019 e destinato alla riabilitazione di pazienti colpiti da ictus e altre disabilità neurologiche o in cura per le conseguenze di fratture al femore, il cosiddetto “Progetto Autonomia” è allo stato un progetto fantasma. Parliamo di un servizio che avrebbe dovuto rispondere al fabbisogno di un’utenza di quasi 60mila abitanti, residenti in 25 comuni del comprensorio Cilentano. Eppure, sebbene si sia provveduto ad attrezzare un’intera struttura ambulatoriale, dotandola del personale necessario per le attività riabilitative, ad oggi il progetto, complice anche l’emergenza pandemica, non è stato fatto ancora partire. Nel frattempo, cittadini che necessitano di quel tipo di assistenza, sono costretti a percorrere decine di chilometri al giorno, tenuto conto anche delle ataviche difficoltà della viabilità del territorio”.

Lo dichiarano la vicepresidente del Consiglio regionale della Campania e capogruppo regionale M5S Valeria Ciarambino e il presidente della Commissione Aree Interne e consigliere regionale M5S Michele Cammarano, che sulla questione hanno presentato una richiesta di audizione in Commissione Sanità.

“La struttura ambulatoriale di Recupero e Riabilitazione di Roccadaspide avrebbe dovuto essere, nelle intenzioni della Asl di Salerno, uno dei cinque punti di riferimento dell’intera provincia salernitana per prestazioni riabilitative. Garantire questo genere di assistenza equivale a migliorare la qualità della vita per tantissimi cittadini colpiti da patologie che, senza le necessarie terapie, potrebbero essere all’origine di invalidità anche di una certa gravità. Per questo – concludono i consiglieri – al fianco dei responsabili Asl e degli amministratori del territorio, vogliamo impegnarci perché siano superate tutte le criticità che ad ogni hanno impedito l’attivazione del progetto”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieroccadaspideroccadaspide notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.