Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Casa dell’arte”, Stella Cilento: nasce il progetto della Pro Loco: “Abitare Relazioni”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Casa dell’arte”, Stella Cilento: nasce il progetto della Pro Loco: “Abitare Relazioni”

Prende vita il progetto "Abitare Relazioni", con la casa dell'arte. Protocollo d'intesa tra il Comune e la Pro Loco

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 21 Gennaio 2022
Condividi

STELLA CILENTO. Ha preso il via il bellissimo progetto con “la casa dell’arte” messo in campo dal Comune, in collaborazione con la Pro Loco: “Abitare Relazioni”.

L’iniziativa e i progetti

Nello specifico, la casa dell’arte, è uno spazio pubblico di proprietà del Comune di Stella Cilento, attrezzato come un vero e proprio laboratorio artistico.

La peculiarità è la lavorazione della ceramica; infatti sono presenti tre forni, un tornio e altre attrezzature e materiali adatti a diverse tipologie di lavorazione della ceramica.

Da Gennaio 2022, il laboratorio, è gestito dalla Pro Loco, al fine di realizzare progetti legati alla rigenerazione urbana attraverso l’arte e la sua formazione.

Il commento

“Il progetto: “Abitare Relazioni”, nasce dall’esigenza dei cittadini residenti a Stella e delle sue frazioni, di rigenerare dal basso, a partire dalla condivisione con tutta la comunità, i nostri borghi”– queste le parole dei soci della Pro Loco.

L’idea è quella di ricordare i nomi dialettali dei vicoli dei paesi con una targa in ceramica permanente, attraverso i ricordi dei cittadini. Suoni, profumi, persone…non solo impressi nella mente, ma affissi sui muri del paese.

Tanti i progetti che stanno prendendo vita.

“DARE I NOMI”, i cittadini potranno indicare i luoghi del cuore nel territorio comunale, ricordi d’infanzia, nomi di piazze, vicoli, piazze, presso il laboratorio, verrà realizzata una targa in ceramica con la toponomastica storica da posizionare stabilmente.

“IL MIO LUOGO DEL CUORE”, sarà possibile partecipare a questo progetto seguendo queste indicazioni: scegli il tuo luogo del cuore di Stella Cilento, racconta una storia, una foto dell’album di famiglia, un disegno e una descrizione che mostri la motivazione della scelta.

Successivamente, basterà creare un post su Facebook con l’hastag #stellailmioluogodelcuore, oppure inviare il materiale via email a prolocostellacilento@gmail.com. Verranno, poi, selezionati con votazione pubblica, 5 luoghi uno per ogni paese tra quelli proposti e per ognuno di essi verrà realizzata una targa presso la “casa dell’arte“.

La Pro Loco, indice il concorso, che si inserisce nel progetto “Abitare Relazioni”, patrocinata dal Comune di Stella; esso prevede la rivalutazione della toponomastica storica, attraverso il coinvolgimento dei cittadini.

La casa dell’arte, si trova nei pressi della Chiesa di San Nicola a Stella Cilento, raggiungibile in auto da Via Madonna di Fatima, o a piedi dal centro del paese.

Il perchè del progetto, spiegato da due i due simpaticissimi “cumpari del paese”:

CICCIO: Né Nico’ ma come funziona questa cosa delle targhe in ceramica?
NICOLA: Caro Ciccio è facile, la proloco vuole ricordare i nomi dialettali dei vicoli dei paesi con una targa in ceramica permanente.
CICCIO: e perché?
NICOLA: perché se sei nato in un posto e sei cresciuto li conosci tutte le pietre dei muri, le storie delle persone che vivevano lì vicino, i suoni e i profumi di quel ricordo fanno parte di te e dei tuoi genitori e faranno parte dei tuoi figli.
CICCIO: ahhh, è vero!
NICOLA: mo… Se quel posto ha un nome e un posto nel tuo cuore , quel posto che è anche nel cuore di tanti altri , perché non dovrebbe essere ufficiale, importante, celebrato?
CICCIO: fai sempre u’ poeta, ma tieni ragione!

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la pagina ufficiale Facebook: Casa dell’arte.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image