Attualità

Regione e Arpac “promuovono” il mare di Agropoli

Classificazione “Eccellente” per il mare di Agropoli. Lo rivelano i dati dell'Arpac. Esclusi divieti di balneazione la prossima estate

Comunicato Stampa

13 Gennaio 2022

Lungomare di Agropoli

I cinque tratti di costa in cui è suddiviso il litorale di Agropoli hanno una classificazione del mare «Eccellente» e non presentano limiti per la balneazione. È quanto emerge dalla Classificazione delle Acque di Balneazione per l’anno 2022, approvata dalla Giunta regionale della Campania, sulla base delle indicazioni fornite dall’Arpac.

L’Agenzia regionale per la protezione ambientale durante la stagione balneare monitora costantemente il mare campano, in modo da verificarne lo stato di salute. Sulla base dei dati dell’ultimo triennio, poi, la giunta regionale provvede alla valutazione e classificazione delle acque di mare destinate alla balneazione, secondo i criteri stabiliti dalla normativa in vigore.

Per Agropoli, le cui spiagge da anni sono premiate anche con la Bandiera Blu della Fee, ancora una volta non sono emerse criticità.

«Anche per il 2022 la costa agropolese ottiene il massimo della classificazione. Un risultato positivo raggiunto anche grazie alle nostre politiche ambientali e ai controlli più rigidi fatti sui corsi d’acqua che grazie anche a delle associazioni locali vengono monitorati con attenzione», spiega l’assessore all’ambiente Rosa Lampasona.

Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Adamo Coppola: «Un risultato che ci aspettavamo, ma il lavoro da fare è ancora tanto per la nostra costa. Dobbiamo investire soprattutto per implementare i servizi, ma abbiamo l’obbligo anche di dare una risposta definitiva al problema della posidonia spiaggiata. L’iter per la rimozione non è semplice ma una volta ricevuto il finanziamento regionale ci siamo messi immediatamente in moto per poter avviare gli interventi di rimozione della posidonia, prima dell’avvio della stagione balneare. È un lavoro complesso, con un iter non agevole e costi notevoli, ma la questione non può più attendere».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home