• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Regione e Arpac “promuovono” il mare di Agropoli

Classificazione “Eccellente” per il mare di Agropoli. Lo rivelano i dati dell'Arpac. Esclusi divieti di balneazione la prossima estate

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Gennaio 2022
Condividi
Lungomare di Agropoli

I cinque tratti di costa in cui è suddiviso il litorale di Agropoli hanno una classificazione del mare «Eccellente» e non presentano limiti per la balneazione. È quanto emerge dalla Classificazione delle Acque di Balneazione per l’anno 2022, approvata dalla Giunta regionale della Campania, sulla base delle indicazioni fornite dall’Arpac.

L’Agenzia regionale per la protezione ambientale durante la stagione balneare monitora costantemente il mare campano, in modo da verificarne lo stato di salute. Sulla base dei dati dell’ultimo triennio, poi, la giunta regionale provvede alla valutazione e classificazione delle acque di mare destinate alla balneazione, secondo i criteri stabiliti dalla normativa in vigore.

Per Agropoli, le cui spiagge da anni sono premiate anche con la Bandiera Blu della Fee, ancora una volta non sono emerse criticità.

«Anche per il 2022 la costa agropolese ottiene il massimo della classificazione. Un risultato positivo raggiunto anche grazie alle nostre politiche ambientali e ai controlli più rigidi fatti sui corsi d’acqua che grazie anche a delle associazioni locali vengono monitorati con attenzione», spiega l’assessore all’ambiente Rosa Lampasona.

Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Adamo Coppola: «Un risultato che ci aspettavamo, ma il lavoro da fare è ancora tanto per la nostra costa. Dobbiamo investire soprattutto per implementare i servizi, ma abbiamo l’obbligo anche di dare una risposta definitiva al problema della posidonia spiaggiata. L’iter per la rimozione non è semplice ma una volta ricevuto il finanziamento regionale ci siamo messi immediatamente in moto per poter avviare gli interventi di rimozione della posidonia, prima dell’avvio della stagione balneare. È un lavoro complesso, con un iter non agevole e costi notevoli, ma la questione non può più attendere».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sondaggio BidiMedia: Fico avanti su Cirielli, ma Fratelli d’Italia primo partito in Campania

Per BidiMedia il campo largo è avanti. Secondo Mannheimer, però, il distacco…

Coppa Campania Agropoli - Rocchese

Coppa Campania: l’Agropoli vince l’andata degli ottavi contro la Rocchese

Doppio vantaggio dell'Agropoli che nel finale subisce il gol del 2 a…

Madonna dell'acquasanta

Progetto P.A.C.E. 2025 “dalla baia di Trentova-Tresino ai borghi”dall’estate musicale ai cammini d’autunno: il viaggio continua nel cuore del Cilento

Nuova tappa autunnale: il “Sentiero delle More – Racconti di San Paolo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.