Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Cilento in tv: domenica, secondo appuntamento con “Linea Verde”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Cilento in tv: domenica, secondo appuntamento con “Linea Verde”

Continua l'appuntamento con il programma di Raiuno "Linea Verde" al timone Beppe Convertini e Peppone che andranno alla scoperta del Cilento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Gennaio 2022
Condividi
Beppe Convedrtini

Linea Verde continua, anche questa settimana, a esplorare la provincia di Salerno, nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, spingendosi dalla vestigia di Paestum fino ai confini della Basilicata, a Sapri e Scario.

Il viaggio sarà dedicato a tutti quei sapori e a quelle tradizioni che hanno contribuito alla formazione della Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale dell’umanità, che proprio nel Cilento ha una delle sue case.

Il Cilento è infatti uno dei territori italiani con più centenari e da decenni attira l’attenzione di studiosi di tutto il mondo che cercano di comprendere i legami tra stile di vita, cibo, e longevità. Beppe Convertini e Peppone racconteranno le storie di pescatori, agricoltori, cuochi, artigiani che hanno scelto di vivere nel Cilento, zona splendida da scoprire non solo in estate ma in tutte le stagioni.

E l’olio d’oliva sarà l’elemento cardine per continuare a ragionare di salute e longevità in una terra di centenari come il Cilento: i conduttori parteciperanno ad una raccolta tardiva nella zona di Perdifumo e seguiranno la produzione dell’olio extravergine d’oliva del Cilento Dop.

La tappa di Sapri sarà particolarmente preziosa per ragionare sul contributo benefico del mare: sarà presente una famiglia di fornai che prepara ancora “u pane ri pescatori” e un gelataio molto particolare, che nelle sue ricette utilizza tutti gli ingredienti del suo territorio, anche i più insoliti.

Ampia pagina culinaria, da Agnone Cilento a Piaggine, fino a Piano Vetrale per comprendere come gusto e benessere vadano spesso a braccetto nella cucina cilentana, con un finale dedicato alla squisita pizza ammaccata.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image