Cilento

Sapri: aumentano i contagi, chiude un bar

Il virus occorre soprattutto tra i più giovani

Francesco Lombardi

31 Dicembre 2021

Tampone covid

Sono 4 i nuovi contagi da covid che solo questa mattina sono stati registrati a Sapri, facendo schizzare il report cittadino a +28. Si tratta di tre ragazzi ed una donna, che confermano come il trend dei casi sia in salita soprattutto tra gli under 30. 

Ieri, intanto, sono risultati positivi anche 3 membri dello staff di uno dei luoghi preferiti della movida saprese, il bar Maskò. Il locale è stato immediatamente chiuso e tutto il resto del personale sottoposto a screening, che ha dato esisto negativo. Per questo motivo è stata annullata la serata di capodanno prevista per questa sera, con un annuncio in una stories Instagram. 

“Avremmo potuto aprire sin da subito al pubblico, gli ultimi DPCM permettono di non chiudere l’attività. Sarebbe bastato sanificare il locale ed effettuare tamponi antigenici giornalieri ai membri dello staff che non sono contagiati. Ma preferiamo rimanere chiusi, per rispetto civico: lo facciamo per voi, lo facciamo per noi. Un sentito grazie va al Sindaco Gentile per esserci stato vicino in questi momenti difficili e di dure decisioni”. 

Per la cronaca, tutti i membri dello staff del Maskò contagiati sono in buone condizioni. Il locale riaprirà al pubblico nei prossimi giorni. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home