Approfondimenti

Cucce per cani: come scegliere quella giusta per il tuo amico a 4 zampe

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2021

Un animale domestico, specialmente quando si tratta di un cane o di un gatto, è considerato il più delle volte un membro della famiglia e, come tale, merita anche lui un posto comodo dove ripararsi dal caldo, dal freddo o dalla pioggia.

La cuccia è inoltre molto importante perché è un elemento di riferimento per l’animale stesso: un posto dove si sente sicuro, riparato e protetto dall’ambiente esterno.

Per questi motivi la scelta della cuccia è un gesto di cura, amore e responsabilità verso il proprio amico a quattro zampe ed è importante affidarsi ad aziende specializzate come ad esempio Ferranti cucce e box per animali che da sempre mette sia il cliente che le esigenze degli amici a quattro zampe al primo posto.

Per avere un’idea generale sui prodotti della Ferranti è possibile visitare il sito www.ferrantinet.com.

In questo articolo verranno analizzati i fattori principali da tenere in conto durante la scelta di una cuccia per cani.

Quanto dev’essere grande la cuccia per il cane

Il primo elemento da tenere in conto quando si decide di acquistare una cuccia per cani, così come per qualsiasi altro animale, è quello delle dimensioni. La cuccia, che sia essa da interno o da esterno, deve sempre essere proporzionata alla taglia dell’animale il quale dovrà essere in grado sia di sdraiarsi che di girarsi agevolmente al suo interno.

Un ottimo metodo per calcolare quanto dovrebbe misurare una cuccia è quello di sommare le misure dell’altezza e della lunghezza del proprio cane e di calcolare quali sono i ¾ del risultato finale.

Chiaramente le misure rilevate saranno le misure minime per una cuccia per cani: andare al di sotto di tali misure vorrebbe dire privare il cane del suo spazio vitale.

Se possibile in termini di spazio in casa o all’esterno, preferire sempre almeno una misura più grande della minima.

Quando è indispensabile avere una cuccia da esterno per il cane

Molte volte capita di confondere le cucce da esterno per cani come luoghi dove mandare il proprio cane in punizione lontano dall’ambiente domestico.

Ma non è affatto così in quanto, quando chiaramente le condizioni lo permettono, una cuccia da esterno è fondamentale perché il cane possa stare all’aperto ogni qualvolta lo desideri mantenendo il contatto con lo spazio esterno e con gli odori della natura.

Chiaramente una cuccia da esterno deve essere coibentata (isolata dalle temperature esterne) e, come quella da interno, adatta per la taglia del proprio cane.

Quanto costano le cucce per cani

I prezzi delle cucce per cani possono variare in base a moltissimi fattori tra i quali, ovviamente, i materiali e le dimensioni. Chiaramente le cucce da esterno hanno dei prezzi maggiori rispetto a quelle da interno in quanto sono realizzate con materiali appositi per resistere alle condizioni esterne come la pioggia, il vento, il sole o il freddo in generale.

È possibile in linea generale affermare che i prezzi possono partire da un minimo di trenta euro per le cucce interne fino superare i cinquecento euro per delle cucce esterne perfette per soddisfare qualsiasi tipo di necessità del proprio amico a quattro zampe.

Aziende come la Ferranti precedentemente menzionata si occupano anche di effettuare cucce personalizzate su misura per i propri animali domestici in base alle loro esigenze e a quelle, chiaramente, dei proprietari.

Tali cucce talvolta sono le soluzioni migliori sia per necessità di spazio che per l’ottimo rapporto qualità prezzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home