Approfondimenti

Cucce per cani: come scegliere quella giusta per il tuo amico a 4 zampe

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2021

Un animale domestico, specialmente quando si tratta di un cane o di un gatto, è considerato il più delle volte un membro della famiglia e, come tale, merita anche lui un posto comodo dove ripararsi dal caldo, dal freddo o dalla pioggia.

InfoCilento - Canale 79

La cuccia è inoltre molto importante perché è un elemento di riferimento per l’animale stesso: un posto dove si sente sicuro, riparato e protetto dall’ambiente esterno.

Per questi motivi la scelta della cuccia è un gesto di cura, amore e responsabilità verso il proprio amico a quattro zampe ed è importante affidarsi ad aziende specializzate come ad esempio Ferranti cucce e box per animali che da sempre mette sia il cliente che le esigenze degli amici a quattro zampe al primo posto.

Per avere un’idea generale sui prodotti della Ferranti è possibile visitare il sito www.ferrantinet.com.

In questo articolo verranno analizzati i fattori principali da tenere in conto durante la scelta di una cuccia per cani.

Quanto dev’essere grande la cuccia per il cane

Il primo elemento da tenere in conto quando si decide di acquistare una cuccia per cani, così come per qualsiasi altro animale, è quello delle dimensioni. La cuccia, che sia essa da interno o da esterno, deve sempre essere proporzionata alla taglia dell’animale il quale dovrà essere in grado sia di sdraiarsi che di girarsi agevolmente al suo interno.

Un ottimo metodo per calcolare quanto dovrebbe misurare una cuccia è quello di sommare le misure dell’altezza e della lunghezza del proprio cane e di calcolare quali sono i ¾ del risultato finale.

Chiaramente le misure rilevate saranno le misure minime per una cuccia per cani: andare al di sotto di tali misure vorrebbe dire privare il cane del suo spazio vitale.

Se possibile in termini di spazio in casa o all’esterno, preferire sempre almeno una misura più grande della minima.

Quando è indispensabile avere una cuccia da esterno per il cane

Molte volte capita di confondere le cucce da esterno per cani come luoghi dove mandare il proprio cane in punizione lontano dall’ambiente domestico.

Ma non è affatto così in quanto, quando chiaramente le condizioni lo permettono, una cuccia da esterno è fondamentale perché il cane possa stare all’aperto ogni qualvolta lo desideri mantenendo il contatto con lo spazio esterno e con gli odori della natura.

Chiaramente una cuccia da esterno deve essere coibentata (isolata dalle temperature esterne) e, come quella da interno, adatta per la taglia del proprio cane.

Quanto costano le cucce per cani

I prezzi delle cucce per cani possono variare in base a moltissimi fattori tra i quali, ovviamente, i materiali e le dimensioni. Chiaramente le cucce da esterno hanno dei prezzi maggiori rispetto a quelle da interno in quanto sono realizzate con materiali appositi per resistere alle condizioni esterne come la pioggia, il vento, il sole o il freddo in generale.

È possibile in linea generale affermare che i prezzi possono partire da un minimo di trenta euro per le cucce interne fino superare i cinquecento euro per delle cucce esterne perfette per soddisfare qualsiasi tipo di necessità del proprio amico a quattro zampe.

Aziende come la Ferranti precedentemente menzionata si occupano anche di effettuare cucce personalizzate su misura per i propri animali domestici in base alle loro esigenze e a quelle, chiaramente, dei proprietari.

Tali cucce talvolta sono le soluzioni migliori sia per necessità di spazio che per l’ottimo rapporto qualità prezzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home