Cilento

Contagi ad Agropoli: per l’Asl fase critica è superata. Basile: chiudere le scuole

Oggi 19 positivi e due guarigioni, ma il focolaio presso la scuola di Moio pare circoscritto

Sergio Pinto

9 Dicembre 2021

19 casi positivi e due guarigioni. Questo il bollettino odierno di Agropoli. Nel centro cilentano, così come nei comuni di Celle di Bulgaria, Centola e Pisciotta, c’è preoccupazione soprattutto per i casi nelle scuole. Gli attuali protocolli, però, non prevedono chiusure. Così anche ad Agropoli le scuole sono rimaste aperte, ad eccezione della Cafarelli di Moio, dove si è segnalato un focolaio.

Oggi, tuttavia, non si sono registrati nuovi positivi tra gli studenti di questo istituto, mentre emergono tre contagi alla scuola Landolfì e due alla Rossi Vairo.

Dall’Asl Salerno rassicurano che la fase più complessa della diffusione del virus è passata, poiché molti contatti dei nuovi positivi sono già risultati negativi al tampone, essendo rientrati in altre catene. Per quanto riguarda i positivi nelle altre scuole i rischi di una diffusione del virus sono ridotti. Insomma se ci sarà un aumento dei contagi nelle prossime ore non sarà esponenziale come accaduto fino ad oggi.

Proprio questa mattina il presidente De Luca ha invitato a non chiudere le scuole e a sottoporre i bambini a vaccinazione. Anche la prefettura ha dato direttive di mantenere le scuole aperte salvo casi eccezionali.

Non la pensa così Giovanni Basile, candidato sindaco del gruppo centrodestra, per il quale l’unica soluzione è andare oltre le disposizioni e chiudere gli istituti.

“Agropoli è in piena pandemia, mentre chi sarebbe deputato a prendere le decisioni fa finta di nulla.

I dati che emergono dal plesso “Cafarelli” sono pesanti. Qualcosa non ha funzionato e non si posso riprendere le attività didattiche senza incisivi cambiamenti di gestione.

Gli altri istituti, con esclusione di qualcuno di loro, iniziano a registrare casi.

Non è in agenda una chiusura delle scuole e conseguente DAD per gli studenti.

Le altre attività (ricreative, ludiche, sportive e religiose) non prevedono di subire sospensioni” dice Basile.

Il candidato del centro destra va oltre e chiede provvedimenti drastici, ovvero la sospensione di tutti gli eventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home