• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Contagi ad Agropoli: per l’Asl fase critica è superata. Basile: chiudere le scuole

Oggi 19 positivi e due guarigioni, ma il focolaio presso la scuola di Moio pare circoscritto

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 9 Dicembre 2021
Condividi

19 casi positivi e due guarigioni. Questo il bollettino odierno di Agropoli. Nel centro cilentano, così come nei comuni di Celle di Bulgaria, Centola e Pisciotta, c’è preoccupazione soprattutto per i casi nelle scuole. Gli attuali protocolli, però, non prevedono chiusure. Così anche ad Agropoli le scuole sono rimaste aperte, ad eccezione della Cafarelli di Moio, dove si è segnalato un focolaio.

Oggi, tuttavia, non si sono registrati nuovi positivi tra gli studenti di questo istituto, mentre emergono tre contagi alla scuola Landolfì e due alla Rossi Vairo.

Dall’Asl Salerno rassicurano che la fase più complessa della diffusione del virus è passata, poiché molti contatti dei nuovi positivi sono già risultati negativi al tampone, essendo rientrati in altre catene. Per quanto riguarda i positivi nelle altre scuole i rischi di una diffusione del virus sono ridotti. Insomma se ci sarà un aumento dei contagi nelle prossime ore non sarà esponenziale come accaduto fino ad oggi.

Proprio questa mattina il presidente De Luca ha invitato a non chiudere le scuole e a sottoporre i bambini a vaccinazione. Anche la prefettura ha dato direttive di mantenere le scuole aperte salvo casi eccezionali.

Non la pensa così Giovanni Basile, candidato sindaco del gruppo centrodestra, per il quale l’unica soluzione è andare oltre le disposizioni e chiudere gli istituti.

“Agropoli è in piena pandemia, mentre chi sarebbe deputato a prendere le decisioni fa finta di nulla.

I dati che emergono dal plesso “Cafarelli” sono pesanti. Qualcosa non ha funzionato e non si posso riprendere le attività didattiche senza incisivi cambiamenti di gestione.

Gli altri istituti, con esclusione di qualcuno di loro, iniziano a registrare casi.

Non è in agenda una chiusura delle scuole e conseguente DAD per gli studenti.

Le altre attività (ricreative, ludiche, sportive e religiose) non prevedono di subire sospensioni” dice Basile.

Il candidato del centro destra va oltre e chiede provvedimenti drastici, ovvero la sospensione di tutti gli eventi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
SuperEnalotto

Vince 80mila euro al SuperEnalotto ma non ritira il premio: caccia al vincitore nel Cilento

Restano soltanto 10 giorni per non riscuotere la vincita. Il rischio è…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: quattordicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

Migranti

Contrasto all’immigrazione clandestina: il bilancio della Polizia di Stato

"Positiva tendenza complessiva sul fronte del contrasto all’immigrazione irregolare"

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.