• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Istituto Passerelli di Castellabate: sospesa revoca autorizzazioni

L'istituto Passerelli, finito al centro d una inchiesta per presunti diplomi falsi, manterrà il suo status di scuola paritaria

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Novembre 2021
Condividi
Aula

CASTELLABATE. Sospesa la revoca all’istituto Passerelli di San Marco di Castellabate. E’ quanto hanno deciso i giudici amministrativi su ricorso presentato dai vertici dell’istituto paritario.
Tutto era partito da un’inchiesta giudiziaria che aveva portato alla scoperta di presunte irregolarità nel rilascio dei diplomi (leggi qui). Sul caso è ancora in corso una indagine.

Istituto Passerelli: l’iter giudiziario

La Fondazione che gestisce la scuola, aveva presentato una prima richiesta al Tar chiedendo la sospensione del provvedimento di revoca delle autorizzazioni disposto dall’Ufficio Scolastico regionale della Campania a giugno scorso.

I giudici di primo grado avevano confermato una prima sospensione del provvedimento di revoca fino ad inizio novembre; ora è stato invece il Consiglio di Stato a concedere una ulteriore proroga.

L’Istituto Passerelli, quindi, potrà continuare a mantenere lo status di scuola paritaria che gli era stato revocato a settembre, almeno fino alla fine dell’anno. Sarà necessario attendere come si concluderà il procedimento penale per comprendere il futuro della scuola.

Sono centinaia le posizioni di diplomati finite sotto i riflettori della Procura di Vallo della Lucania nel 2019. Alcuni di questi avrebbero utilizzato falsi diplomi anche per ottenere posti di lavoro a scuola come collaboratori o personale amministrativo. Il caso ha interessato diverse procure italiane.


In merito all’articolo si pubblica la seguente nota dell’avv. Elio Cuoco, quale avvocato del dott. Pantaleone Sauro, gestore dell’Istituto Passarelli di Castellabate con le seguenti precisazioni:

a)  il dott. Sauro non è indagato nell’inchiesta riguardante il rilascio di presunti diplomi falsi;
b) rispetto ai fatti d’indagine, riguardanti gli anni 2012/2013, l’istituto scolastico ha sostituito coordinatore didattico, corpo docente e personale amministrativo. Dunque,  l’indagine penale non riguarda il personale attualmente in servizio presso la scuola;
c) la Procura di Vallo della Lucania da quando ha avviato l’indagine penale (2019), non ha adottato alcun tipo di provvedimento nei confronti della scuola, come confermato dal fatto che la didattica si è svolta con regolare continuità. 

Il Consiglio di Stato, dopo aver accolto la richiesta di decreto cautelare del dott. Sauro, ha fissato per il 16/12/2021 la discussione della causa: dunque, allo stato, il futuro della scuola dipende dalla prossima decisione del giudice amministrativo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.