Attualità

Istituto Passerelli di Castellabate: sospesa revoca autorizzazioni

L'istituto Passerelli, finito al centro d una inchiesta per presunti diplomi falsi, manterrà il suo status di scuola paritaria

Redazione Infocilento

25 Novembre 2021

Aula

CASTELLABATE. Sospesa la revoca all’istituto Passerelli di San Marco di Castellabate. E’ quanto hanno deciso i giudici amministrativi su ricorso presentato dai vertici dell’istituto paritario.
Tutto era partito da un’inchiesta giudiziaria che aveva portato alla scoperta di presunte irregolarità nel rilascio dei diplomi (leggi qui). Sul caso è ancora in corso una indagine.

Istituto Passerelli: l’iter giudiziario

La Fondazione che gestisce la scuola, aveva presentato una prima richiesta al Tar chiedendo la sospensione del provvedimento di revoca delle autorizzazioni disposto dall’Ufficio Scolastico regionale della Campania a giugno scorso.

I giudici di primo grado avevano confermato una prima sospensione del provvedimento di revoca fino ad inizio novembre; ora è stato invece il Consiglio di Stato a concedere una ulteriore proroga.

L’Istituto Passerelli, quindi, potrà continuare a mantenere lo status di scuola paritaria che gli era stato revocato a settembre, almeno fino alla fine dell’anno. Sarà necessario attendere come si concluderà il procedimento penale per comprendere il futuro della scuola.

Sono centinaia le posizioni di diplomati finite sotto i riflettori della Procura di Vallo della Lucania nel 2019. Alcuni di questi avrebbero utilizzato falsi diplomi anche per ottenere posti di lavoro a scuola come collaboratori o personale amministrativo. Il caso ha interessato diverse procure italiane.


In merito all’articolo si pubblica la seguente nota dell’avv. Elio Cuoco, quale avvocato del dott. Pantaleone Sauro, gestore dell’Istituto Passarelli di Castellabate con le seguenti precisazioni:

a)  il dott. Sauro non è indagato nell’inchiesta riguardante il rilascio di presunti diplomi falsi;
b) rispetto ai fatti d’indagine, riguardanti gli anni 2012/2013, l’istituto scolastico ha sostituito coordinatore didattico, corpo docente e personale amministrativo. Dunque,  l’indagine penale non riguarda il personale attualmente in servizio presso la scuola;
c) la Procura di Vallo della Lucania da quando ha avviato l’indagine penale (2019), non ha adottato alcun tipo di provvedimento nei confronti della scuola, come confermato dal fatto che la didattica si è svolta con regolare continuità. 

Il Consiglio di Stato, dopo aver accolto la richiesta di decreto cautelare del dott. Sauro, ha fissato per il 16/12/2021 la discussione della causa: dunque, allo stato, il futuro della scuola dipende dalla prossima decisione del giudice amministrativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home