• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Palinuro: operazione “Reti fantasma”: rimosse 8 reti nel Circondario Marittimo

Terminata oggi la rimozione. 5 nuclei subacquei in azione nel tratto di mare tra Palinuro e Sapri

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 18 Novembre 2021
Condividi

E’ terminata questa mattina l’attività che ha visto impegnato per alcuni giorni il 2° Nucleo Subacqueo della Guardia Costiera di Napoli condotta nell’ambito dell’operazione “Reti Fantasma” ed inserita in una più ampia campagna comunicativa sul tema della sensibilità ambientale nato nel 2019 dalla collaborazione tra il Comando Generale delle Capitanerie di Porto e l’allora Ministero dell’Ambiente.

L’operazione vede i 5 nuclei subacquei della Guardia Costiera impegnati lungo l’intera fascia costiera nazionale nell’attività di recupero delle reti da pesca abbandonate volontariamente o accidentalmente sui fondali marini, specialmente in aree di particolare pregio ambientale, come il Cilento.

L’attività nel Circondario Marittimo di Palinuro è partita lo scorso anno con una fase preliminare di raccolta di informazioni e segnalazioni, curata dai militari della Guardia Costiera sul territorio grazie alla preziosa collaborazione dei diving locali e delle categorie professionali subacquee e che ha consentito di realizzare una vera e propria mappatura.

Dai fondali del Circondario Marittimo in questi giorni sono state recuperate 8 reti abbandonate, 1 nelle acque di Palinuro, 2 a largo di Marina di Camerota ,4 nel porto di Sapri e 1 a Villammare.
Si tratta di veri e propri rifiuti che, se lasciati in mare, danneggiano l’habitat marino a causa della dispersione delle microplastiche, e costituiscono delle vere trappole per le specie marine nonchè un concreto pericolo per la sicurezza di subacquei e bagnanti.

La Guardia Costiera cilentana tiene a sottolineare che tutte le reti recuperati verranno consegnate ad una Ditta campana che si occupa proprio del riciclo di materiali come nylon, fibre sintetiche e materie plastiche, pertanto sarà data loro una nuova vita nell’ottica della sostenibilità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotaCilentoCilento Notiziegolfo di policastropalinuroSaprivillammare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.