Altri Sport

Clara Santomauro: importante affermazione per la giovane capaccese

Importante successo per Clara Santomoauro, giovane di Capaccio-Paestum, nella categoria Juniores della disciplina "Monta da Lavoro"

Christian Vitale

10 Novembre 2021

clara-santomauro

Grande successo per la giovane capaccese Clara Santomauro, laureatasi Campionessa Nazionale Juniores nella specialità “Monta da Lavoro”. La sedicenne amazzone, infatti, dal 21 al 24 ottobre ha gareggiato nel campionato italiano a Montefalco (Perugia) in sella al suo fido cavallo Sim Chic. Conferma per la stessa Clara che nel mese di settembre, in Francia, era diventata campionessa Europea nella stessa disciplina con la Nazionale del commissario tecnico Luca De Rosa.

InfoCilento - Canale 79

Clara Santomauro: importante affermazione per la giovane capaccese


Per me è stato molto molto difficile ma sono più che soddisfatta della mia prestazione. Per me il primo posto che è valso il titolo di campionessa italiana nella categoria Juniores, con il cavallo Sim Chic, è stata una vera gioia che mi ha ripagato di tutti gli sforzi fatti negli ultimi mesi. A Montefalco per me è giunto il secondo posto assoluto nell’ attitudine, una speciale prova nella Monta da Lavoro, e un oro nella prova di velocità. Proprio nella velocità è la terza volta in cui riesco a primeggiare a livello nazionale. Questa prestazione mi ha spinto a raggiungere nella classifica totale il punteggio di 68,5 punti che mi hanno portato ad essere poi la campionessa italiana 2021″.

Le parole dell’amazzone che ha primeggiato nella categoria Juniores



La preparazione per questo campionato è stata diversa dal solito, poiché ho dovuto bilanciare gli allenamenti con la scuola, importanti per me in egual modo. Motivo di gioia poi è rendere fieri e poter ringraziare la mia famiglia, in particolare ai miei genitori nonché istruttori, e le persone che mi hanno costantemente supportata oltre che le persone del maneggio che mi sono state vicine. Il ringraziamento più grande va a Carmelo Morena, in quanto proprietario di Sim Chic, cavallo con cui ho gareggiato, il quale mi ha dato tutta la fiducia dimostrandosi un cavallo con il cuore davvero grande. Sono commossa e felice dei risultati raggiunti, in particolare dopo la grande esperienza degli Europei. Questo grande primo posto nei campionati italiani può essere solo frutto di grande soddisfazione dandomi allo stesso tempo nuova linfa per il prossimo anno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Torna alla home