Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio: nella parrocchia di Gromola, il progetto “Il posto giusto” | 12 Novembre

Un incontro di presentazione sul progetto il "Posto giusto", nella parrocchia di Gromola, il 12 Novembre alle ore 17.00

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Novembre 2021
Condividi

“Ecco cosa mancava a quell’altro posto. In quell’altro posto eravamo soli. Qui non siamo più soli. Il posto giusto è dove si sta insieme.” B.Masini e S.Mulazzani.

Il giorno 12 novembre alle ore 17.00 presso Parrocchia S.Maria Goretti in Gromola (Capaccio) si svolgerà un incontro informativo di presentazione del Progetto “IL POSTO GIUSTO”.

Il progetto “Il Posto Giusto”, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020, ha l’obiettivo di promuovere nella regione Campania, l’istituto dell’affido familiare in favore di minori giunti soli in Italia, al fine di tutelarne il superiore interesse e agevolarne il processo di integrazione sociale e culturale.

La coop. sociale La città della Luna è partner di primo livello del progetto “il Posto Giusto” e la vede impegnata sul territorio di Avellino e provincia, insieme agli altri partners: Consorzio La Rada, Associazione La Tenda centro di solidarietà Onlus, La tavola rotanda S.C.S, Shannara Coop. Sociale con Cidis Onlus capofila dell’intero progetto.

L’affido familiare da sempre è riconosciuto a livello normativo, come un canale preferenziale per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati. Nonostante ciò i numeri degli affidi familiari, specialmente nelle regioni del sud, sono molto bassi. Per tale ragione il progetto “Il Posto giusto” intende migliorare l’operatività del sistema regionale campano sul tema dell’affido.

Aumentare il numero di famiglie affidatarie attraverso incontri di sensibilizzazione e solidarietà, incrementare il numero degli affidi familiare e sperimentare più pratiche possibili di affidi familiari o di prossimità familiare e amicale. Il progetto “Il Posto Giusto” prevede azioni trasversali che coinvolgono diversi attori: enti pubblici e privati volti a favorire una rete territoriale per l’affido di minori stranieri non accompagnati; famiglie o persone solidali e minori stranieri non accompagnati accolti in strutture di accoglienze che vogliono sperimentare e vivere un contesto familiare.

Saranno presenti all’incontro informativo: Don Pino Sette Parroco della Parrocchia di Gromola , l’assessore alle politiche sociali del comune di Capaccio- Paestum Maria Rosaria Picariello, la responsabile dell’ufficio di piano Ambito S07 Fulvia Galardo, Carmen D’Aletta e Daniela Corrente Referenti del progetto per il Consorzio la Rada. L’accesso ai posti a sedere sarà consentito solo con Green pass.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.