Attualità

Capaccio: nella parrocchia di Gromola, il progetto “Il posto giusto” | 12 Novembre

Un incontro di presentazione sul progetto il "Posto giusto", nella parrocchia di Gromola, il 12 Novembre alle ore 17.00

Comunicato Stampa

10 Novembre 2021

“Ecco cosa mancava a quell’altro posto. In quell’altro posto eravamo soli. Qui non siamo più soli. Il posto giusto è dove si sta insieme.” B.Masini e S.Mulazzani.

Il giorno 12 novembre alle ore 17.00 presso Parrocchia S.Maria Goretti in Gromola (Capaccio) si svolgerà un incontro informativo di presentazione del Progetto “IL POSTO GIUSTO”.

Il progetto “Il Posto Giusto”, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020, ha l’obiettivo di promuovere nella regione Campania, l’istituto dell’affido familiare in favore di minori giunti soli in Italia, al fine di tutelarne il superiore interesse e agevolarne il processo di integrazione sociale e culturale.

La coop. sociale La città della Luna è partner di primo livello del progetto “il Posto Giusto” e la vede impegnata sul territorio di Avellino e provincia, insieme agli altri partners: Consorzio La Rada, Associazione La Tenda centro di solidarietà Onlus, La tavola rotanda S.C.S, Shannara Coop. Sociale con Cidis Onlus capofila dell’intero progetto.

L’affido familiare da sempre è riconosciuto a livello normativo, come un canale preferenziale per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati. Nonostante ciò i numeri degli affidi familiari, specialmente nelle regioni del sud, sono molto bassi. Per tale ragione il progetto “Il Posto giusto” intende migliorare l’operatività del sistema regionale campano sul tema dell’affido.

Aumentare il numero di famiglie affidatarie attraverso incontri di sensibilizzazione e solidarietà, incrementare il numero degli affidi familiare e sperimentare più pratiche possibili di affidi familiari o di prossimità familiare e amicale. Il progetto “Il Posto Giusto” prevede azioni trasversali che coinvolgono diversi attori: enti pubblici e privati volti a favorire una rete territoriale per l’affido di minori stranieri non accompagnati; famiglie o persone solidali e minori stranieri non accompagnati accolti in strutture di accoglienze che vogliono sperimentare e vivere un contesto familiare.

Saranno presenti all’incontro informativo: Don Pino Sette Parroco della Parrocchia di Gromola , l’assessore alle politiche sociali del comune di Capaccio- Paestum Maria Rosaria Picariello, la responsabile dell’ufficio di piano Ambito S07 Fulvia Galardo, Carmen D’Aletta e Daniela Corrente Referenti del progetto per il Consorzio la Rada. L’accesso ai posti a sedere sarà consentito solo con Green pass.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., trentenne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l’ospedale di Eboli

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Agropoli: in arrivo tre case del ghiaccio, ecco dove

Si tratta di chioschi automatizzati per la produzione e distribuzione di ghiaccio alimentare

Antonio Pagano

28/05/2025

Torna alla home