Attualità

L’ultramaratoneta Giuseppe De Rosa, premiato dal comune di Sala Consilina

L'ultramaratoneta, Giuseppe De Rosa, ha ricevuto un importante riconoscimento a Sala Consilina, per aver portato in alto il nome della città con le sue vittorie

Erminio Cioffi

9 Novembre 2021

SALA CONSILINA. Ieri l’ultramaratoneta salese è stato premiato nell’aula consiliare del comune con una pergamena. Giuseppe De Rosa ha portato in giro per il mondo il nome di Sala Consilina ed ha dato lustro alla città grazie all’infinita serie di successi nelle ultramaratone più dure del pianeta. I risultati dell’atleta salese sono frutto di sacrifici e durissimi allenamenti.

InfoCilento - Canale 79

Dopo 18 mesi di stop a causa della pandemia, Giuseppe, a Settembre, è tornato a gareggiare conquistando il quinto posto nella Ultra Bolivia, una gara durissima che lo ha visto percorrere 220 chilometri a piedi fino a raggiungere altitudini proibitive.

Con il termine ultramaratona, si identificano gare di corsa a piedi che hanno una distanza superiore a 42,195 chilometri, distanza ufficiale della maratona. Questa la motivazione del prestigioso riconoscimento voluto dall’intero Consiglio Comunale:

Per la passione e l’impegno dimostrati in questi anni; per aver tentato, provato e riprovato ancora fino a scoprire quanto lontano si può andare se a muoverti é una passione, la tua: lo sport. I campioni non si fanno nelle palestre, i campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione”(M. Ali).

Grazie Giuseppe per aver portato il nome di Sala Consilina in alto e per aver portato in ogni tua impresa il tuo paese nel cuore e grazie per tutta l’altra strada che insieme l’intera tua comunità , farà con te. Che il tuo impegno sia di esempio per tutti i nostri giovani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home