Attualità

Agropoli, appello dei cittadini: «Più manutenzione e decoro della città»

I cittadini chiedono più interventi di manutenzione della città e una maggiore attenzione al decoro del centro e delle periferie

Sergio Pinto

9 Novembre 2021

AGROPOLI. Pochi interventi di manutenzione, talvolta eseguiti soltanto parzialmente o in tempi infinitamente lunghi. E’ questa la critica che viene rivolta all’amministrazione comunale e alla società partecipata Agropoli Cilento Servizi. Dopo i dieci anni di amministrazione Alfieri in cui si è puntato principalmente alla realizzazione di opere pubbliche, al sindaco Adamo Coppola si chiedeva di garantire manutenzione e decoro di aree ed edifici pubblici. Eppure ciò non sempre è avvenuto.

InfoCilento - Canale 79

Con questa nuova squadra di governo cittadino si è registrato l’azzeramento delle cooperative operanti in città, un dato favorevole se si pensa a quanto sta accadendo a Salerno. Ma ciò ha determinato anche una drastica diminuzione di personale deputato alla manutenzione del territorio. L’Agropoli Cilento Servizi pure è venuta meno rispetto al passato, travolta da inchieste, beghe interni e da conflitti politici che hanno fatto venire meno l’unità di intenti.

Il risultato sono le critiche che ormai da tempo vengono rivolte all’Ente.
«La potatura degli alberi è iniziata e non è stata portata a termine, così l’annunciata sistemazione di via Pio X, la segnaletica stradale, la pulizia del Testene e degli altri corsi d’acqua, interventi di sfalcio dell’erba», denuncia un cittadino. Il problema si nota anche sulle strutture pubbliche: «Il Parco pubblico è in stato di abbandono, è stato annunciato un progetto e speriamo venga realizzato presto. Ma sarebbero necessari più controlli. Negli anni scorsi un dipendente dell’Agropoli Cilento Servizi era deputato proprio al Parco, oggi è lasciato all’incuria», osserva un residente del centro.

Le polemiche sono molteplici; nei giorni scorsi critiche erano state lanciate anche dai residenti del centro storico relativamente allo stato del parcheggio del castello, dove erano presenti buche e avvallamenti. Qui sono già in corso dei lavori affidati ad una ditta esterna che sta provvedendo non solo a sistemare l’area sterrata ma anche ad ulteriori opere per la regimentazione delle acque piovane che invadevano le proprietà private determinando non pochi danni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Torna alla home