Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dall’albero al frantoio: nel Cilento laboratori sull’olio dedicati agli studenti

Un modo per avvicinare gli studenti ad una delle pratiche più antiche dei popoli mediterranei: la produzione di olio d’oliva

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 30 Ottobre 2021
Condividi

PRIGNANO CILENTO. Raccogliere le olive? A mano? Ma… come si fa? Nell’uliveto dell’Oasi Fiume Alento, nella stagione in cui le olive sono mature, è possibile raccoglierle insieme e portarle al frantoio! Rastrelli, secchi, mani leste a imparare i movimenti, un po’ di esercizio fisico all’aria aperta e tanta, tanta soddisfazione! Questa l’iniziativa lanciata presso l’oasi che ha scelto di dedicare un laboratorio all’olio Evo dedicato agli studenti.

I partecipanti avranno la possibilità di seguire passo passo le fasi della produzione, lavorando in compagnia, magari faticando un po’, certi però che lo sforzo è stato utile perché dalle olive si ricaverà olio!

Chi lo desidera può assistere a tutto il procedimento di estrazione del cosiddetto ”oro dei popoli”, direttamente presso il frantoio. Saranno anche illustrate le diverse qualità di olive e le proprietà organolettiche dell’olio extravergine di oliva, EVO per l’appunto.

Una giornata particolare per avvicinare, attraverso una sana attività fisica, bambini e ragazzi a una delle pratiche contadine più antiche e preziose, alla base della Dieta Mediterranea. Un’occasione importante perché i giovani intuiscano cosa significhi la dignità del lavoro, individuale e di gruppo, i cui frutti saranno utili per sé e per gli altri. Per informazioni o prenotazioni clicca qui.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Leggi anche:

Piaggine panorama
Attualità

Piaggine: ok a interventi di messa in sicurezza del territorio

Antonio Pagano
11 Settembre 2021
Precedente Prossimo
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.