• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A San Giovanni a Piro il premio “Teodoro Gaza

Nasce il premio Teodoro Gaza - Racconti nella Storia. Ecco le modalità per partecipare

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Ottobre 2021
Condividi

L’Associazione Controluce, con sede in San Giovanni  a Piro, nasce dal desiderio di una visione culturale che sia umana e condivisa. I soci fondatori sono partiti dalle singole esperienze, come fruitori ed estimatori del patrimonio di bellezza e sapere, per arrivare ad una dimensione propositiva di quelle esperienze, con l’obbiettivo di crescita partecipata.

In questa ottica è nata l’idea di un Premio Letterario che si radichi, per così dire, nella Storia, comunitaria ed europea: dalla grande narrazione, che ci ha attraversati tutti, sino all’esplorazione di episodi e accadimenti meno conosciuti della storia locale e nazionale.

RACCONTI NELLA STORIA è questo: un modo per riconoscersi e dare attenzione significativa a ciò che ci accomuna come individui e come cittadini. L’esercizio della memoria storica è fondamento della crescita e del progresso dell’individuo e della comunità.

Una ulteriore strada, la nostra, per fare memoria!

L’ Associazione Culturale “Controluce” indice la

Prima Edizione del

Premio “ TEODORO GAZA – RACCONTI NELLA STORIA “

Concorso letterario gratuito per opere inedite.

REGOLAMENTO

Il Concorso consiste nella produzione di un Racconto breve in lingua italiana sul seguente tema: “La permanenza della Storia”.
Saranno ammesse al concorso opere inedite che traggano ispirazione da vicende e personaggi della Storia locale e nazionale.

  • Il Premio è aperto a tutti i cittadini italiani e stranieri, e la partecipazione è gratuita.
  • Le opere devono essere inedite e l’elaborato presentato in carattere Times New Roman corpo 12, con una lunghezza di massimo 15.000 battute, spazi inclusi.
  • Il concorso avrà due Sezioni: una per studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado ed una per gli Adulti. Per gli autori minorenni è necessaria l’autorizzazione dei genitori.
  • Ogni Autore potrà partecipare con un solo elaborato.
  • Le opere dovranno pervenire, entro e non oltre il 30 NOVEMBRE 2021, a mezzo posta e/o mail , ai seguenti recapiti:
  • Via mail a  controluce.associazione@gmail.com con dicitura “Partecipazione al Concorso Letterario 2020”.   
  • via posta a: Associazione Controluce via Lungomare Marconi 48 – 84070 San Giovanni a Piro (SA), riportando la medesima dicitura.
    • Gli elaborati dovranno pervenire in forma anonima con allegata, a parte, una lettera di presentazione con le generalità e i recapiti (numeri telefonici, mail, etc..) dell’autore.
  • Le opere presentate non saranno restituite e non saranno comunicati i giudizi di quelle non classificate. Inoltre la partecipazione implica l’autorizzazione, da parte dell’Autore, all’utilizzo dei dati personali forniti, nel rispetto delle vigenti norme in materia della tutela della privacy.
  • La Giuria, il cui giudizio è inappellabile, provvederà a selezionare tre racconti finalisti per ciascuna categoria a cui verrà data comunicazione esclusivamente via mail, e designerà i due vincitori che verranno proclamati durante la Cerimonia di premiazione che si terrà presso la sede della BIBLIOTECA COMUNALE “ Teodoro Gaza”

– San Giovanni a Piro – (SA)

Al vincitore della Sezione Studenti : Euro 150,00.

Al vincitore della Sezione Adulti : Euro 150,00.

Durante la cerimonia di premiazione, i vincitori dovranno ritirare personalmente i premi, oppure farsi rappresentare da una persona di loro fiducia con delega e documento di riconoscimento dell’autore.

La partecipazione al Concorso implica automaticamente l’accettazione integrale del presente regolamento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziesan giovanni a pirosan giovanni a piro notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Avvocato Albano

Assolto collaboratore scolastico salernitano coinvolto nel caso diplomifici: “nessun danno erariale”

La Corte dei Conti di Milano assolve un collaboratore scolastico salernitano. Non…

Donazioni Sangue

Le giornate di raccolta AVIS ad Agropoli: ecco il calendario con gli appuntamenti di novembre

L'AVIS comunale di Agropoli lancia un appello alla cittadinanza, organizzando una serie…

Incidente

Capaccio Paestum, incidente in via Terra delle Rose. Due feriti

Due le persone accompagnate in ospedale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.