Attualità

A San Giovanni a Piro il premio “Teodoro Gaza

Nasce il premio Teodoro Gaza - Racconti nella Storia. Ecco le modalità per partecipare

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2021

L’Associazione Controluce, con sede in San Giovanni  a Piro, nasce dal desiderio di una visione culturale che sia umana e condivisa. I soci fondatori sono partiti dalle singole esperienze, come fruitori ed estimatori del patrimonio di bellezza e sapere, per arrivare ad una dimensione propositiva di quelle esperienze, con l’obbiettivo di crescita partecipata.

In questa ottica è nata l’idea di un Premio Letterario che si radichi, per così dire, nella Storia, comunitaria ed europea: dalla grande narrazione, che ci ha attraversati tutti, sino all’esplorazione di episodi e accadimenti meno conosciuti della storia locale e nazionale.

RACCONTI NELLA STORIA è questo: un modo per riconoscersi e dare attenzione significativa a ciò che ci accomuna come individui e come cittadini. L’esercizio della memoria storica è fondamento della crescita e del progresso dell’individuo e della comunità.

Una ulteriore strada, la nostra, per fare memoria!

L’ Associazione Culturale “Controluce” indice la

Prima Edizione del

Premio “ TEODORO GAZA – RACCONTI NELLA STORIA “

Concorso letterario gratuito per opere inedite.

REGOLAMENTO

Il Concorso consiste nella produzione di un Racconto breve in lingua italiana sul seguente tema: “La permanenza della Storia”.
Saranno ammesse al concorso opere inedite che traggano ispirazione da vicende e personaggi della Storia locale e nazionale.

  • Il Premio è aperto a tutti i cittadini italiani e stranieri, e la partecipazione è gratuita.
  • Le opere devono essere inedite e l’elaborato presentato in carattere Times New Roman corpo 12, con una lunghezza di massimo 15.000 battute, spazi inclusi.
  • Il concorso avrà due Sezioni: una per studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado ed una per gli Adulti. Per gli autori minorenni è necessaria l’autorizzazione dei genitori.
  • Ogni Autore potrà partecipare con un solo elaborato.
  • Le opere dovranno pervenire, entro e non oltre il 30 NOVEMBRE 2021, a mezzo posta e/o mail , ai seguenti recapiti:
  • Via mail a  controluce.associazione@gmail.com con dicitura “Partecipazione al Concorso Letterario 2020”.   
  • via posta a: Associazione Controluce via Lungomare Marconi 48 – 84070 San Giovanni a Piro (SA), riportando la medesima dicitura.
    • Gli elaborati dovranno pervenire in forma anonima con allegata, a parte, una lettera di presentazione con le generalità e i recapiti (numeri telefonici, mail, etc..) dell’autore.
  • Le opere presentate non saranno restituite e non saranno comunicati i giudizi di quelle non classificate. Inoltre la partecipazione implica l’autorizzazione, da parte dell’Autore, all’utilizzo dei dati personali forniti, nel rispetto delle vigenti norme in materia della tutela della privacy.
  • La Giuria, il cui giudizio è inappellabile, provvederà a selezionare tre racconti finalisti per ciascuna categoria a cui verrà data comunicazione esclusivamente via mail, e designerà i due vincitori che verranno proclamati durante la Cerimonia di premiazione che si terrà presso la sede della BIBLIOTECA COMUNALE “ Teodoro Gaza”

– San Giovanni a Piro – (SA)

Al vincitore della Sezione Studenti : Euro 150,00.

Al vincitore della Sezione Adulti : Euro 150,00.

Durante la cerimonia di premiazione, i vincitori dovranno ritirare personalmente i premi, oppure farsi rappresentare da una persona di loro fiducia con delega e documento di riconoscimento dell’autore.

La partecipazione al Concorso implica automaticamente l’accettazione integrale del presente regolamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home