• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Borse di studio per le aree interne a Vallo della Lucania e Padula

40 Comuni delle aree interne ammessi al finanziamento di borse di studio per la partecipazione a dottorati di ricerca

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 24 Ottobre 2021
Condividi

L’Agenzia per la Coesione territoriale ha pubblicato l’elenco dei 40 Comuni delle aree interne ammessi al finanziamento di borse di studio per la partecipazione a dottorati di ricerca: 22 andranno alle regioni meridionali. A dare la notizia è il ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna. Anche il comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni risulta beneficiario delle borse di studio con Padula e Vallo della Lucania.

Dottorati comunali, le borse di studio in Italia

A fronte delle 110 richieste pervenute, a riportare il maggior numero di domande ammesse al finanziamento per il primo ciclo di ‘Dottorati comunali’ è stato l’Abruzzo, con 5 Comuni, uno per ciascuna area interna del territorio: Gessopalena in provincia di Chieti, Morino, Montorio, Isola del Gran Sasso e Molina Aterno. Seguono con 3 Basilicata (Stigliano, Acerenza, Francavilla in Sinni), Campania (Padula, Montella, Vallo della Lucania), Friuli-Venezia Giulia (Claut, Resia, Paluzza), Lombardia (Sondalo, Chiavenna, Trezzone), Piemonte (Unione Montana Alpi Graie, Cortemilia, Unione Montana della Valle dell’Ossola), Puglia (Deliceto, Monte Sant’Angelo, Poggio Orsini) e Sicilia (Unione dei Comuni delle Madonie, Vizzini, Bivona).

Due borse di studio saranno finanziate in Calabria (Santaseverina, Scigliano), Emilia-Romagna (Navafeltria, Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano), Liguria (Rezzoaglio, Calice al Cornoviglio), Molise (Sepino, Gambatesa), Umbria (Montone, Norcia) e Veneto (Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni, Unione Montana Comelico), mentre una andrà rispettivamente a Lazio (Vallepietra) e Sardegna (Aritzo).

Il commento

“È una grande occasione per territori troppo spesso dimenticati, che noi vogliamo tornare a valorizzare – commenta così il ministro Carfagna – Questi giovani ricercatori  avranno l’opportunità di studiare e individuare soluzioni efficaci per accrescere i servizi e aiutare lo sviluppo delle aree interne, così da porre un argine al processo di spopolamento. E per loro sarà motivo di ulteriore soddisfazione dare una mano con la propria attività a quelli che in molti casi sono i loro luoghi di origine”.

Si tratta del primo bando finanziato con 3 milioni di euro provenienti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, che andranno a sovvenzionare borse di studio dal valore massimo di 75.000 euro l’una, nate da accordi di collaborazione tra Comuni o Unioni di Comuni e Università. Ulteriori 6 milioni di euro sono già stati stanziati per i prossimi due cicli di Dottorato, con inizio nel 2022 e nel 2023. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepadulapadula notizievallo della lucaniavallo della lucania notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Robot

Sala Consilina: all’IIS Cicerone il “Robot Day”, un viaggio nel mondo della robotica educativa

L'appuntamento è per il 15 novembre

Tribunale di Salerno

Maltrattamenti all’asilo, confermata condanna per la maestra

Confermata in appello a Salerno la condanna a due anni di reclusione…

Petina, cambio al vertice alla Stazione dei Carabinieri: il maresciallo Francesco Ielpo è il nuovo comandante

La stazione di Petina, composta da quattro militari, rappresenta un presidio fondamentale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.