• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Percettori del reddito di cittadinanza a lavoro a Castellabate

I Percettori del reddito di cittadinanza si occuperanno di vigilanza, sorveglianza, manutenzione ed altri attività a servizio dell'Ente

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 20 Ottobre 2021
Condividi

CASTELLABATE. L’amministrazione comunale di Castellabate ha approvato una serie di progetti utili alla comunità (PUC), proposti dall’Assessore alle Politiche Sociali Marianna Carbutti. Essi prevedono il coinvolgimento dei percettori del reddito di cittadinanza.

Le attività per i percettori del reddito di cittadinanza

Questi saranno coinvolti in attività di collaborazione, tutela e salvaguardia degli edifici storico-artistici, degli immobili comunali e degli spazi pubblici, nonché nei servizi comunali già esistenti.

I percettori del reddito saranno impiegati secondo le proprie attitudini e in base alle condizioni fisiche. Previsto l’impiego per un minimo di 8 ore ad un massimo di 16 ore settimanali.

Assistenza alla vigilanza, sorveglianza nelle scuole, pulizia e piccola manutenzione degli spazi verdi e attività di front -office negli Info point comunali, sono solo alcune delle attività previste.

Il commento

“Con questi progetti intendiamo tutelare e coordinare un servizio importante per gli stessi percettori del reddito e per tutta la collettività”, dichiara l’Assessore alle politiche sociali Marianna Carbutti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziereddito di cittadinanza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
De Luca

“Non me ne andrò in Australia”. De Luca tranquillizza i fedelissimi: “Vigilerò”

Il mio compito sarà quello di “vigilare e stimolare” affinché “la Regione…

parcheggio-biciclette

Agropoli, la proposta del consigliere Pesce: più stalli per cicli e motocicli per una mobilità sostenibile

Agropoli: richiesta urgente di nuovi stalli per cicli, ciclomotori e motocicli da…

Certosa Rai 3

La Certosa di Padula protagonista su Rai 3 con Franco Arminio e “Il Provinciale”

La Certosa di San Lorenzo a Padula torna sotto i riflettori nazionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.