• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alla scoperta di Ogliastro Cilento: tra natura e storia

Siamo andati alla scoperta di Ogliastro Cilento tra natura e storia

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 9 Ottobre 2021
Condividi

Il Cilento è tutto da scoprire, visitare i borghi è sempre una buona occasione per scoprire paesi ricchi di storia, cultura e paesaggi mozzafiato.

Abbiamo visitato Ogliastro Cilento in compagnia del Presidente della ProLoco Luigi Tamasco, che ci ha fatto da Cicerone.

“E’ da anni che ho a cuore le sorti del mio paese affinchè possa splendere sempre più; con l’impegno di tutti, si possono raggiungere grandi cose. Ogliastro è ricca di bellezze naturali e storiche che vanno sicuramente valorizzate”– queste le parole di Tamasco.

Passeggiando tra i suggestivi vicoli del paese, abbiamo visitato i tanti palazzi gentilizi che sono presenti sul territorio. Uno su tutti Palazzo De Stefano, antichissimo, fungeva da difesa e all’interno, ancora oggi, è possibile ammirare dipinti e affreschi. Altra grande scoperta è stata visitare la Chiesa Madre: Santa Croce.

Nella Chiesa è custodito il mezzobusto della Madonna del Buon Consiglio, Patrona di Ogliastro; è impreziosita anche da un bellissimo organo, affreschi e dipinti pregevoli.

Panorami bellissimi e storia in ogni angolo, non vi resta che visitare questo affascinante borgo cilentano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieogliastro cilentoogliastro cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sequestri al mercato ittico

Controlli sulla filiera ittica: sequestrato oltre un quintale di prodotti in un mercato ittico

Sequestrate seppie, mazzancolle, acciughe, pannocchie, dentici, triglie, salmone, orate, naselli, calamari, lupini,…

Ad Agropoli la festa di Halloween divide i cittadini: pareri favorevoli e contrari

La festività di origine pagana, ormai saldamente inserita nella cultura italiana, scatena…

Sagra Festa della Castagna

Festa della Castagna di San Rufo: tradizione, gusto e solidarietà nel cuore del Vallo di Diano

Dal 31 ottobre al 2 novembre San Rufo ospita la XXII Festa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.