Eventi

A Sassano torna la festa dell’emigrante

Torna la Festa dell'Emigrante. L'appuntamento è in programma il prossimo 9 ottobre ed giunto alla sua XI edizione.

Filippo Di Pasquale

8 Ottobre 2021

Sassano panorama

SASSANO. Sabato 9 ottobre torna la Festa dell’Emigrante. L’evento è giunto alla sua XI edizione. Si svolgerà a partire dalle ore 17,00 a Sassano in piazza Umberto I° e, qualora le condizioni climatiche non lo permetteranno, all’interno del Cine Teatro Toto, sempre a Sassano, situato di fronte la Sede Comunale. 

Il programma della Festa dell’Emigrante prevede dapprima un convegno sull’emigrazione del passato e quella che subiamo ancora al giorno d’oggi. 

A seguire ci sarà l’omaggio ai sassanesi ultra novantenni che hanno lavorato all’estero. A loro sarà consegnata una pergamena ricordo che li definisce “Eroi, Ambasciatori di Valori”.

Dopo il taglio di una tradizionale torta augurale ci sarà una serata musicale in cui canteranno amiche ed amici del comprensorio, giovani e meno giovani.

Al termine uno spettacolo di fuochi pirotecnici. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Torna alla home