• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torre Orsaia: alla Dirigente De Biase il premio Ecologia Verde Ambiente

La Dirigente scolastica Maria De Biase, ha ricevuto il prestigioso premio: Ecologia Verde Ambiente a Sorrento.

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 27 Settembre 2021
Condividi

TORRE ORSAIA. Un premio illustre, prestigioso e meritato a chi si batte per la difesa dell’ambiente, per la solidarietà e la pace tra i popoli, per denunciare le mafie ed esercitare nelle varie istituzioni una pratica volta a garantire giustizia e controllo democratico del territorio aggredito dal malaffare.

Nell’affascinante cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, storica sede della Fondazione Sorrento, la dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo di Torre Orsaia, Maria de Biase ha ricevuto il Premio Internazionale di Ecologia Verde Ambiente, quest’anno dedicato a Giorgio Nebbia, pioniere del movimento ambientalista italiano, scomparso nel 2019.

Ecco tutti i premiati della IX edizione

Tra i premiati di questa IX edizione si contano nomi importanti tra cui Sigfrido Ranucci giornalista Rai, Franco Di Pietro Ad “Biova Project”, Catia Bastioli Ad Novamont, Domenico Vivino presidente Coop. Nido di Seta, Mariasole Bianco, Biologa marina, Alexandra Geese deputata Verde Europea, Paolo Vineis epidemiologo.

Ancora, Roberta Bigiarelli attrice e autrice, Luigi Ottani giornalista fotografo, Domenico Gallo magistrato, Barbara Suzzi presidente Comitato Fibromialgici Uniti, Luciano Santoianni avvocato, Maria Gemma Bendori presidente Associazione Autonoma per la Biennale Arte Fabbrile, Giuseppe Pelle coordinatore circolo Vas Locri, Luigi Di Prisco presidente Consiglio comunale di Sorrento e Tuttocalor di Ruggiero Srl impresa ecosostenibile.

Queste le parole, pregne di gratitudine, della Dirigente De Biase:

«Ringrazio l’Associazione Verdi Ambiente e Società Onlus che ha voluto donarmi questo prestigioso riconoscimento per le buone pratiche ambientali attivate a scuola. – ha dichiarato la preside De Biase – Affermo con forza e con immensa gratitudine che il premio è stato possibile grazie all’incessante lavoro delle comunità scolastiche che ho gestito in questi anni, da San Giovanni a Piro a Santa Marina Policastro con i loro numerosi plessi.

Grazie agli alunni, ai docenti, al personale scolastico, alle famiglie. Eravamo sulla buona strada e ne valeva la pena. Grazie a tutti quei docenti che, anche senza la mia guida, continuano, con impegno e determinazione, a portare avanti, nelle scuole, i percorsi intrapresi insieme. Soprattutto grazie ai ragazzi ed alle famiglie che continuano a crederci.

Le buone pratiche ambientali sono diventate patrimonio comune, da difendere, da proteggere, da rivendicare. Era questo l’obiettivo e lo abbiamo realizzato. Insieme. Il premio arriva in un momento difficile della mia carriera scolastica in cui mi ritrovo a guidare una scuola nuova e complessa, dove, a tratti, perdo la speranza di poter ricominciare. Ma nulla succede per caso: utilizzerò il premio per ritrovare motivazione, energia e speranza.

Forse, insieme, riusciremo ad andare avanti. E’ mio dovere provarci ancora».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziemaria de biasetorre orsaiatorre orsaia notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.